La due giorni dell’affascinante disciplina presso gli impianti dell’Associazione Ippica Le Rocce Gli attacchi sono una delle specialità più affascinanti del mondo dell’equitazione, questo sport è basato sulla guida di carrozze trainate da cavalli ed è particolarmente diffuso nel mondo anglosassone, per scoprire questa disciplina sabato 1 e domenica 2 aprile a Sassello ci saràContinua a leggere “LA FISE LIGURIA ORGANIZZA A SASSELLO LO STAGE FEDERALE DI ATTACCHI”
Archivi giornalieri:15 marzo 2023
L’ERBORISTA RISPONDE – ALLERGIE DI STAGIONE E RIMEDI NATURALI
Marco Fossati di Erboristeria Intuitiva ci parla di quest’ospite poco gradito della primavera e come possiamo fare per prevenirlo o curarlo L’arrivo della primavera ci porta subito alla mente le belle giornate, con le temperature che si rialzano e le gite all’aria aperta, ma per molte persone la primavera non è così bella, anzi, perContinua a leggere “L’ERBORISTA RISPONDE – ALLERGIE DI STAGIONE E RIMEDI NATURALI”
ARRIVA A SAVONA “GRAVITY NO LIMITS” IL CIRCO PIU’ SPERICOLATO DEL MONDO
Lo show della compagnia Gravity Circus con artisti circensi pluripremiati di fama mondiale A partire da venerdì 17 marzo e fino a domenica 2 aprile arriva a Savona l’eccezionale spettacolo dal titolo “Gravity No Limits”, lo show realizzato da Gravity Circus, la celebre compagnia circense che crea spettacoli che riescono a coinvolgere un pubblico diContinua a leggere “ARRIVA A SAVONA “GRAVITY NO LIMITS” IL CIRCO PIU’ SPERICOLATO DEL MONDO”
SAVONA SI CANDIDA A CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2025
La proposta sarà presentata ufficialmente oggi presso la Sala della Sibilla La città di Savona si candida ufficialmente a Capitale Italiana della Cultura per il 2025, questo pomeriggio alla Sala della Sibilla il Comune di Savona organizza un evento aperto alla cittadinanza dedicato alla candidatura. L’appuntamento sarà a partire dalle ore 16 e 30 pressoContinua a leggere “SAVONA SI CANDIDA A CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2025”
A CELLE LIGURE DA LUNEDI’ SI POTRA’ AMMIRARE “LA PESCA IN MASCHERA”
L’opera realizzata da un anonimo del XVII secolo dei Bamboccianti romani è finalmente a disposizione del pubblico Ne avevamo parlato agli inizi di dicembre, con il ritorno a Celle Ligure della preziosa opera “La pesca in maschera”, che si trovava da decenni nei magazzini della Pinacoteca Savonese, da allora erano partiti i lavori di restauroContinua a leggere “A CELLE LIGURE DA LUNEDI’ SI POTRA’ AMMIRARE “LA PESCA IN MASCHERA””
AL TEATRO IL SIPARIO STRAPPATO DI ARENZANO IN SCENA “O NEVO”
Una commedia dialettale brillante in genovese sulla vicenda di due donne non sposate che scoprono di avere un nipote Appuntamento con il teatro dialettale in genovese questo sabato al Teatro Il Sipario Strappato di Arenzano dove andrà in scena la commedia brillante dal titolo “O Nevo”. Lo spettacolo andrà in scena alle ore 21, laContinua a leggere “AL TEATRO IL SIPARIO STRAPPATO DI ARENZANO IN SCENA “O NEVO””
A CASTAGNOLE DELLE LANZE LA GIORNATA NAZIONALE DELLA GENTILEZZA AI NUOVI NATI
L’evento promosso dall’Associazione Cor et Amor per diffondere la gentilezza partendo dai bambini Questo sabato a Castagnole delle Lanze, località a metà strada tra Asti e Cuneo inserito nel circuito de I Borghi più Belli d’Italia, ritorna l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati. L’appuntamento sarà a partire dalle ore 16 pressoContinua a leggere “A CASTAGNOLE DELLE LANZE LA GIORNATA NAZIONALE DELLA GENTILEZZA AI NUOVI NATI”
RITORNA A CANELLI L’INIZIATIVA “PULIAMO INSIEME”
La giornata di volontariato ambientale per sensibilizzare contro l’abbandono dei rifiuti Sabato 25 marzo il Comune di Canelli organizza la nuova edizione di “Puliamo insieme”, la giornata ecologica di volontariato ambientale dedicata alla pulizia del territorio. Puliamo Insieme è un’iniziativa già sperimentata con grande successo negli anni scorsi, l’iniziativa è organizzata dalla Provincia di AstiContinua a leggere “RITORNA A CANELLI L’INIZIATIVA “PULIAMO INSIEME””
IL CASTELLO DI SERRALUNGA D’ALBA RIAPRE LE PORTE AL PUBBLICO
Da questo sabato al via le visite guidate nell’antico maniero trecentesco Riapre le porte al pubblico questo sabato il Castello di Serralunga d’Alba, lo splendido maniero trecentesco che domina le colline delle Langhe e che sarà visitabile ogni fine settimana con visite guidate. Il Castello di Serralunga d’Alba è considerato uno degli esempi meglio conservatiContinua a leggere “IL CASTELLO DI SERRALUNGA D’ALBA RIAPRE LE PORTE AL PUBBLICO”
MARCO CUTTICA IN MOSTRA A MONDOVI’ CON “NERVI TESI”
Nell’Antico Palazzo di Città una selezione di trenta opere dell’artista Sabato 18 marzo presso l’Antico Palazzo di Città di Mondovì sarà presentata la mostra antologica dell’artista Marco Cuttica dal titolo “Nervi Tesi” con un vernissage a tema. La mostra è organizzata dalla Onlus Colonnello Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo in collaborazione con il Comune diContinua a leggere “MARCO CUTTICA IN MOSTRA A MONDOVI’ CON “NERVI TESI””