Il penultimo dei cinque week-end che decreteranno il vincitore di questa prestigiosa classe velica Il prossimo week-end di sabato 18 e domenica 19 marzo sarà imperdibile per tutti gli appassionati di vela, alla Marina di Varazze arrivano infatti l’undicesima e la dodicesima giornata di prove della Classe Star, il Trofeo Invernale Varazze 2022-23 organizzato dallaContinua a leggere “QUARTO WEEK-END DI VELA CON IL TROFEO INVERNALE VARAZZE CLASSE STAR”
Archivi giornalieri:14 marzo 2023
MAGAZINE ZONA 30 – GITA SUI NAVIGLI
Nella sua rubrica dedicata al mondo della mobilità sostenibile Claudio Cheirasco ci parla della gita da Milano a Pavia Nuovo appuntamento con la rubrica Zona 30 di Claudio Cheirasco dedicata al mondo della mobilità sostenibile, questa volta il nostro Claudio ci racconta la gita sui Navigli da Milano a Pavia che si è tenuta questaContinua a leggere “MAGAZINE ZONA 30 – GITA SUI NAVIGLI”
ECCEZIONALE AVVISTAMENTO A PIETRA LIGURE, AL LARGO VISTO UN CAPODOGLIO
Il cetaceo è una delle specie viventi più grandi in assoluto Nella giornata di domenica, nel mare al largo di Pietra Ligure, c’è stato un avvistamento eccezionale, è spuntato infatti un capodoglio, per l’emozione delle persone che erano in mare con le loro imbarcazione nonché dei passanti dotati di binocoli. La giornata di domenica, grazieContinua a leggere “ECCEZIONALE AVVISTAMENTO A PIETRA LIGURE, AL LARGO VISTO UN CAPODOGLIO”
AD ALBISSOLA MARINA TOLLERANZA ZERO CONTRO GLI ATTI VANDALICI ALLE OPERE ARTISTICHE
Sotto accusa la movida dei giovani del fine settimana spesso sotto l’effetto di bevande alcoliche Il Comune di Albissola Marina dice basta ai continui atti vandalici, che hanno riguardato negli ultimi mesi specialmente delle opere artistiche realizzate da scultori di fama internazionale. Nei giorni scorsi il Sindaco di Albissola Marina, Gianluca Nasuti, aveva condannato fermamenteContinua a leggere “AD ALBISSOLA MARINA TOLLERANZA ZERO CONTRO GLI ATTI VANDALICI ALLE OPERE ARTISTICHE”
CELLE LIGURE INAUGURA UNA DECORAZIONE IN CERAMICA IN OCCASIONE DEL PI GRECO DAY
Sarà installata nel sottopasso tra Celle Piani e i Bagni Lido per la Giornata Internazionale della Matematica Forse molti non lo sanno ma oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale del Pi Greco, per l’occasione a Celle Ligure si inaugura una decorazione in ceramica a tema presso il sottopassaggio tra Celle PianiContinua a leggere “CELLE LIGURE INAUGURA UNA DECORAZIONE IN CERAMICA IN OCCASIONE DEL PI GRECO DAY”
COLDIRETTI CUNEO, BENE ANDARE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE MA ATTENZIONE ALLA QUALITA’
L’organizzazione agricola commenta la proposta dell’etichettatura dei cibi con l’indicazione “Spesso buono oltre” Coldiretti Cuneo commenta la proposta della Commissione Europa di indicare, sulle etichette dei cibi, la frase “Spesso buono oltre” che si aggiungerà a quella attualmente riportata “Da consumare preferibilmente entro”, la scelta va nell’ottica dell’obiettivo di ridurre gli sprechi alimentari. L’organizzazione agricolaContinua a leggere “COLDIRETTI CUNEO, BENE ANDARE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE MA ATTENZIONE ALLA QUALITA’”
FEDERICO FORNARO PRESENTA AD OVADA “COLLASSO DI UNA DEMOCRAZIA”
L’evento all’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato sul periodo drammatico tra il 1919 e il 1922 Prosegue la rassegna di presentazioni letterarie presso l’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato dove, questo venerdì, sarà ospite l’Onorevole Federico Fornaro, che presenterà il suo nuovo libro dal titolo “Il collasso di una democrazia”. La presentazione siContinua a leggere “FEDERICO FORNARO PRESENTA AD OVADA “COLLASSO DI UNA DEMOCRAZIA””
ACQUI TERME HA CONFERITO LA CITTADINANZA ONORARIA AD ALZEK MISHEFF
Il grande artista bulgaro con uno storico legame con il territorio acquese La scorsa settimana il Comune di Acqui Terme ha conferito la Cittadinanza Onoraria all’artista buglaro Alezk Misheff, pittore e musicista conosciuto a livello mondiale che vive in Italia dagli anni Settanta e che, da una trentina d’anni, è acquese d’adozione. Alezk Misheff haContinua a leggere “ACQUI TERME HA CONFERITO LA CITTADINANZA ONORARIA AD ALZEK MISHEFF”
LA SCUOLA DEL FUMETTO DI ASTI FESTEGGIA IL VENTICINQUENNALE CON LA MOSTRA DEGLI EX ALLIEVI
L’esposizione presso la Biblioteca Giorgio Faletti con i lavori più prestigiosi degli allievi nel corso degli anni A partire da sabato 18 marzo presso lo Spazio Verticale della Biblioteca Giorgio Faletti di Asti si potrà visitare la mostra delle tavole realizzate dagli ex allievi della Scuola di Fumetto di Asti. L’inaugurazione ufficiale della mostra avverràContinua a leggere “LA SCUOLA DEL FUMETTO DI ASTI FESTEGGIA IL VENTICINQUENNALE CON LA MOSTRA DEGLI EX ALLIEVI”