Biancorossi sconfitti dalla vicecapolista Fortuna Melior

Partiamo da una considerazione di Enzo Zimbalatti, portiere del Lerma a fine gara: “Se oggi fosse venuto a vedere la gara uno che non conosceva la classifica di terza categoria avrebbe pensato che fosse il Lerma e non gli avversari ad occupare il secondo posto generale”.
i biancorossi, infatti, al cospetto della vicecapolista, hanno disputato un gran primo tempo, il solo neo è stato quello di non aver mai tirato nella porta.
Mister D’ Este schiera davanti a Zimbalatti Della Latta e Scapolan terzini mentre Pietramala e Icardi sono i centrali, a centrocampo il trio Sciutto- Guineri- Luca Barletto, in attacco Zito è affiancato dal duo lavarone- La Neve; il Fortuna Melior risponde con Costa tra i pali, difesa a quattro con Sacchi e Yahya sulle fasce, Lo Curcio e Cantone centrali, a centrocampo Zerbo, Markaj e Rinaldi, in attacco Ranzato, Piccarolo e Patti. Il Lerma gioca un primo tempo da squadra vera, con Pietramala e Icardi molto alti, con Guineri a dettare il gioco insieme a Luca Barletto, con il folletto La Neve sulla fascia a duellare con Yahya; risultato nei primi venticinque minuti il Fortuna Melior faceva molta fatica a superare il centrocampo; il problema dei biancorossi è però quello di non tirare mai nella porta, l’ unica occasione è un colpo di testa di Zito che termina alto. Pian piano gli ospiti cominciano a farsi vivi e Zimbalatti è prima bravo a respingere su un tiro ravvicinato di Piccarolo poi sull’ accorrente Zerbo viene salvato dal palo, ci prova poco dopo Patti di testa con palla alta sulla traversa; il gol del vantaggio ospite arriva quasi per casualità; punizione defilata dal limite dell’ area, Patti spizzica la palla che trova la deviazione istintiva di Pietramala con palla che termina in rete spiazzando Zimbalatti; prima del riposo il Fortuna Melior raddoppia con un diagonale di Patti.
Ad inizio ripresa arriva subito lo 0-3 , a firmarlo è Ranzato ma tutto nasce da un controllo errato di Della Latta che serve l’ attaccante ospite; il Lerma sembra un pugile che sbanda ma non cade, Guineri impegna Costa che mette in corner, arriva poi il gol del neoentrato Ciriello, bravo a finalizzare un azione tra Lavarone e Zito e a superare Costa con un pallonetto per poi depositare in rete. Il Lerma preme perchè sente che un altro gol potrebbe riaccendere tutto, arriva però il rigore per il Fortuna Melior (Pietramala su Patti), dal dischetto Ranzato non perdona; due minuti dopo arriva un altro rigore, stavolta per i biancorossi, Zito dal dischetto si fa respingere il tiro ma sulla ribattuta firma la quattordicesima rete stagionale; la partita regala ancora due emozioni, Patti impegna Zimbalatti nella respinta, sull’ altro fronte Guineri calcia alto; vince il Fortuna Melior ma il Lerma oggi è stato sconfitto solo nel risultato, non nel gioco e di questo mister D’ Este deve essere contento.
IL DOPOGARA: “ PRIMO TEMPO SUPERIORI A LORO” – “ NOI BRAVI DOPO IL VANTAGGIO”
Mattia La Neve oggi ha giocato una gran gara ed il suo duello con Yahya sulla fascia è finito in parità:” Quei due gol subiti nel primo tempo non mi sembrano giusti, voglio dire che abbiamo giocato per almeno trenta minuti solo noi, loro con tre tiri ci hanno punito”. La Neve e la sfida tra sette giorni con l’ Asca: “ Sulla carta è una partita difficile ma se ripetiamo il primo tempo di oggi …”.
Enzo Zimbalatti, portiere e vicepresidente del Lerma: “ A mio avviso il miglior primo tempo della stagione, loro hanno buone qualità ma hanno sofferto; il loro rigore?; per me era dubbio e poi c’ era un rigore pochi minuti prima su La Neve”. Zimbalatti poi si sofferma sulla stagione: “ Stiamo crescendo e i risultati si stanno vedendo, questa società è nata otto anni fa, vorrei tanto salire in seconda categoria prima del decennio”.
Alessio Guineri, centrocampista tuttofare: “ Un gran bel primo tempo, i loro due gol purtroppo ci hanno tagliato le gambe; nella ripresa abbiamo reagito, c’era un rigore per noi non dato, sull’ 1-3 loro hanno sofferto”. Guineri e il futuro: “ Io qui mi trovo bene e vorrei rimanere, darò il massimo per finire bene questa stagione”.
Angelo Zito è tornato al gol dopo la doppietta all’ Aurora Pontecurone: “ Abbiamo giocato bene e c’è stata la prestazione, nel primo tempo siamo stati superiori a loro, continuando a giocare così sono sicuro che faremo ancora tanti punti”.
Per il Fortuna Melior parla il presidente Alessandro Marella: “ Lerma molto bene per i primi venticinque minuti, una volta trovata la rete del vantaggio e quella del raddoppio a fine prime tempo loro hanno accusato il colpo; ormai è un duello tra noi e l Asca, abbiamo il vantaggio ,nello scontro diretto , di giocare in casa”.
GRAZIE AMICO: La Neve: è un folletto ovunque, epico il duello con Yahya, entrambi non si sono certo risparmiati.
IPSE DIXIT: “ Questo gol lo dedico a mio zio Calogero che è venuto a mancare la settimana scorsa”
Lerma: Zimbalatti, Della Latta (A. Barletto), Scapolan, Sciutto, Pietramala, Icardi, Guineri, L. Barletto (Ciriello), Lavarone, Zito (Pallavicini), La Neve (Ottonelli)
Fortuna Melior: Costa, Lo Curcio, Sacchi, Yahya (Sonko), Cantone, Zerbo (Idrissou), Ranzato, Markaj, Piccarolo (Miglioli), Rinaldi, Patti
arbitro: Salku di Casale Monferrato
reti: 36 Pietramala (og), 43 Patti, 46, 78 (pen) Ranzato, 58 Ciriello, 80 (pen) Zito
note: giornata calda, ammoniti Lo Curcio, Scapolan, corner 3-2
IL PAGELLONE: GUINERI GIOCA DA LEADER, LA NEVE CORRE PER DUE
Zimbalatti (6,5): salva su Piccarolo, nella ripresa nega a Patti la doppietta.
Della Latta (6,5): una buona prova, rispetto a Garbagna un netto miglioramento.
Scapolan (6,5): a volte l ‘età non conta e lui è la dimostrazione vivente.
Sciutto (6,5): combatte e propone, a volte con alterne fortune.
Pietramala (7): un centrale vero e l ‘infortunio non condiziona la prestazione.
Icardi (6,5): bravo ad arginare gli avversari.
Guineri (7): se a Garbagna aveva fatto un lavoro oscuro col Fortuna Melior è un leader. Non teme avversari e crea gioco.
Luca Barletto (7): buona prova la sua, le chiavi del centrocampo hanno trovato un padrone.
Lavarone (6,5): dall’ espulsione di due settimane fa alla certezza di aver ritrovato un giocatore d’ attacco, non segna ma fa tanto movimento.
Zito (7): quattordicesimo centro stagionale, gliene mancano quattro per eguagliare il bottino dello scorso anno.
La Neve (7,5): mamma mia quanto corre; con Yhaya è duello da champions.
Utilizzati: Ciriello (6,5); Alessio Barletto (6); Ottonelli (sv); Pallavicini (sv)
Questa la classifica dopo venti turni: J. Asca* 49, Fortuna Melior* 48, Pozzolese 44, Boys Calcio 36, Cabella AVB 29, Merella*, Tiger Novi 22, Garbagna* 21, Aurora P* 20, Valmadonna* 16, Lerma* 15, Don Bosco AL 11, Bistagno VB 5
*: 1 gara in meno
Prossimo turno (19-3 ) c’è il derby Merella- Tiger Novi
Fortuna Melior (48) – Aurora P. (20) and: 3-0
Cabella (29) – Garbagna (21) and: 2-2
J. Asca (49) – Lerma (15) and: 3-2
Valmadonna (16) – Pozzolese (44) and: 1-2
Merella (22) – Tiger Novi (22) and: 0-0
Bistagno (5) – D. Bosco AL (11) and: 0-2
riposa: Boys Calcio (36)

L’ EDITORIALE : NELLA TANA DEI LUPI
di Mario Bertuccio
Il Lerma, dopo aver spaventato il Fortuna Melior, si appresta ad affrontare la capolista Junior Asca; la gara di andata segnò il debutto sulla panchina biancorossa di mister D ‘ Este, finì 3-2 per gli ospiti dopo che il Lerma si era portato sul doppio vantaggio.
Andare nella tana dei lupi, a volte, non è così pericoloso di quanto sembra perchè hai un vantaggio, sai quale tattica usare per stanarli. Nella gara di andata il Lerma meritava come minimo un punto, ecco perchè io sono fiducioso su questa partita; primo non c’è nulla da perdere e tutto da guadagnare, secondo perchè non è piu’ il Lerma dell’ andata, adesso c’è consapevolezza nei propri mezzi. Il cacciatore intelligente sa come si fa per stanare il lupo, lo si isola dal branco e poi lo attacca, così dovranno fare i biancorossi, rendere inoffensiva la fonte del loro gioco per poi colpirli.
L’ obiettivo top- seven è sempre alla portata ma per ottenerlo bisogna anche prendere qualche scalpo eccellente, solo così si potrà risalire una classifica li a portata di mano.