PRESENTATO A SAVONA “CANTO D’AMORE ALLA TERRA” DI GABRIELLA GASPARINI

Il libro di poesie è stato presentato nella Sala Rossa in occasione della Giornata Internazionale della Donna

Un grande successo di pubblico e di critica giovedì 8 marzo nella Sala Rossa del Comune di Savona per la presentazione del libro di poesie “Canto d’amore alla Terra” di Gabriella Gasparini.

Il libro, dopo i saluti istituzionali dell’Assessore Nicoletta Negro, che si è soffermata sul significato della ricorrenza dell’8 marzo, è stato presentato dalla dottoressa Silvia Bottaro, Presidente dell’Associazione Aiolfi di Savona, promotrice della manifestazione, con parole di plauso per la tematica affrontata, dal chiaro impegno sociale e umanitario. L’autrice ha spiegato al pubblico presente i motivi che l’hanno spinta a scrivere con un tono tagliente questa raccolta di poesie, stigmatizzando i tanti mali che affliggono il nostro pianeta, a cui l’autrice rivolge un canto d’amore finale, entrando nelle pieghe di situazioni drammatiche che segnano e hanno segnato la nostra storia contemporanea.

Nei versi di Gabriella Gasparini la poesia è una forza motrice, che costringe il lettore a meditare su tutto ciò che lo circonda, dall’ambiente mortificato dalla nostra indifferenza ai molti drammi umani che fanno parte della cronaca del nostro vivere quotidiano. I versi sono stati letti da Donatella Francia che, grazie alla passione interpretativa, con il sottofondo di Giulio Granero alla chitarra, hanno incantato il pubblico presente, un autentico regalo offerto al pubblico in occasione della Giornata Internazionale della Donna.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: