LA PRIMA TAPPA DEL TROFEO OPTIMIST ITALIA HA VISTO LA VITTORIA DEL CIRCOLO NAUTICO BARDOLINO

La regata velica di Kinder Joy of Moving andata in scena presso la Marina degli Aregai di Sanremo

Si è concluso nel week-end la prima tappa del Trofeo Optimist Italia organizzato presso la Marina degli Aregai di Sanremo da Kinder Joy of Moving, il programma di promozione sportiva organizzato dalla Ferrero in partnership con il Ministero dell’Istruzione e diverse Federazioni Sportive tra cui appunto la Federazione Italiana Vela.

La prima tappa del Trofeo Optimist Italia ha visto la vittoria del Circolo Nautico Bardolino, in una giornata caratterizzata da un vento di Levante intorno ai dieci nodi, alla regata hanno partecipato quasi trecentocinquanta giovani velisti provenienti da tutta Italia nonché dal Principato di Monaco, dalla Svizzera, dall’Olanda, dalla Polonia e dalla Lituania. Nel corso della mattinata il vento è gradualmente diminuito, fino ad arrivare attorno ai sei nodi, una condizione che, complice anche una fortissima corrente nella stessa direzioen del vento, ha reso le boline molto lunghe e che ha consentito alle due flotte della Divisione A di portare a casa una sola prova mentre gli atleti della Divisione B non sono riusciti ad arrivare alla boa di bolina entro il tempo massimo e, dopo aver aspettato un paio d’ore in acqua in attesa del vento, sono rientrati a terra con la regata dichiarata conclusa.

Nel pomeriggio, presso il Villaggio Kinder di Sanremo si sono tenute le premiazione della regata, che hanno visto l’intervento di Beppe Zaoli, Presidente dello Yacht Club Sanremo, di Beatrice Cozzi Parodi, Presidente di Marina degli Aregai, di Umberto Zocca, Commodoro dello Yacht Club Sanremo, di Massimo Castiglia di Kinder e di Walter Cavallucci, Segretario di Aico.

La classifica della Divisione A vede il podio conquistato da tre atleti del Centro Nautico Bardolino, ovvero Leandro Scialpi, Alberto Avanzini e Artur Brighenti, nella Divisione A femminile al primo posto c’è Victoria Demurtas del Fraglia Vela Riva, al secondo posto Anna Chiara Merlo della Lega Navale di Mandello del Lario e Sofia Bommartini di Fraglia Vela Malcesine. Nella Divisione B al primo posto c’è Nicolò Lonardi del Fraglia Vela Malcesine, seguito da Filippo Nardocci e Jacopo Vitellaro della Lega Navale di Ostia, nella Divisione B femminile primo posto per Annalie Meoni della Fraglia Vela Malcesine, al secondo posto la compagna di squadra Nina Cesari e al terzo Elena Guidi del Vela Club Palermo. Sono stati anche premiati il Miglior Timoniere classe 2012 e 2014 che sono stati assegnati rispettivamente a Filippo Noto della Società Canottieri Marsala e Edoardo Mortillaro del Vela Club Palermo.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: