RABBIA GARBAGNA, AL LERMA I TRE PUNTI

La Neve decide il derby biancorosso, seconda vittoria consecutiva per il Lerma

Seconda vittoria consecutiva stagionale per il Lerma, amarezza per i dirigenti del Garbagna; questo , in sintesi, l’ esito del superderby biancorosso.

Mister Di Caro schiera davanti a Ormelli una difesa a tre con Tresin, Viotti e Lardo, a centrocampo troviamo Paterniani, De Marco, Tamburelli, Mogni, in attacco il tridente formato da Cacisi, Lenzi e Riccardo Orsi; per contro mister D’ Este risponde con Accolti tra i pali, difesa a quattro con Priano e Della Latta esterni, Pietramala e Barile centrali, a centrocampo il trio Sciutto- Pestarino- Guineri, in attacco Ciriello, Amellal, Luca Barletto.

Pronti via ed ecco subito l’ episodio che cambia il match; Ormelli prende la palla fuori dall’ area di rigore, non essendoci un pericolo reale per la porta tortonese il cartellino, a norma di regolamento, dovrebbe essere giallo, invece il direttore di gara estrae dal taschino quello rosso, espulsione diretta e Garbagna in inferiorità numerica dopo appena tre minuti; la punizione di Guineri termina sul fondo di poco. Garbagna in dieci ma il Lerma non ne approfitta, anzi sono i ragazzi di De Caro a prendere le redini in mano; Luca Barletto atterra Tamburelli in area, rigore, sul dischetto si porta Paterniani, destro forte che Accolti può solo sfiorare ma non respingere; sulle ali del vantaggio il Garbagna si rende pericoloso un minuto dopo ancora con Paterniani, suo il tiro che Accolti smanaccia in corner, complice un rimbalzo maligno. Il Lerma non trova la giusta reazione, Accolti deve ancora superarsi e deviare in corner un tiro di Paterniani, il piu’ pericoloso dei tortonesi, poi ci prova anche Tamburelli il cui diagonale termina sul fondo.

Nella ripresa il copione non sembra cambiare, Lenzi potrebbe raddoppiare ma il suo tiro risulta meno pericoloso di quanto ci si aspetti e Accolti blocca, nque minuti dopo Mogni, da fuori area, calcia sul fondo; il Lerma si riorganizza, l’ entrata di La Neve sembra dare la carica giusta a Luca Barletto e compagni; il pareggio arriva sempre dal dischetto ( fallo di Tresin su Amellal), a siglare l’ 1-1 è Luca Barletto ma i giocatori del Garbagna protestano per un fallo non fischiato trenta secondi prima a Tamburelli, dolorante a terra. Entra anche Pallavicini ed un suo tiro si trasforma in un assist per La Neve che di diagonale non perdona; il Garbagna, cerca il pareggio, Paterniani su punizione calcia sul fondo poi lo stesso numero tre tortonese, su corner e respinta della difesa ospite, calcia al volo con palla che finisce di poco lontano dai pali di Accolti. Il superderby biancorosso finisce con la vittoria del Lerma ma il Garbagna, in inferiorità numerica dopo tre minuti, hà giocato un gran primo tempo ottenendo alla fine gli applausi dei propri tifosi.

IL DOPOGARA: “ UNA SCONFITTA IMMERITATA” – “ REAZIONE DI GRUPPO”

Piero Lovazzano, presidente del Garbagna, si avvia verso l’ uscita: “ Quell’ espulsione hà deciso la gara”; queste le prme parole del primo tifoso tortonese che poi aggiunge: “ Nel primo tempo pur in dieci abbiamo giocato molto bene, nella ripresa troppo nervosismo da entrambe le squadre, spiace perchè avevamo la gara in pugno”. Sulla classifica lo stesso Piero Lovazzano è telegrafico: “ Siamo fuori dai play-off anche perchè le prime tre della classe fanno un campionato a parte, adesso cerchiamo di fare piu’ punti possibili”.

Mister Sergio Di Caro è molto amareggiato: “ A mio avviso una sconfitta totalmente immeritata, abbiamo fatto un gran primo tempo in dieci, il gol del pareggio nasce poi da un fallo non dato con Tamburelli a terra, meritavamo un altro risultato”.

Cesare Ormelli, espulso dopo tre minuti, commenta: “ Un mio errore mal calcolato l’ espulsione, infatti c’ era il giallo non il rosso, non era chiara occasione da rete; mi dispiace per i compagni, spero di saltare solo una gara”

Luca Paterniani, autore del vantaggio, è uno degli ultimi a uscire dagli spogliatoi: “ C’è grande rammarico, venivamo da una bella vittoria esterna con la Pozzolese, nel primo tempo meglio noi, nella ripresa siamo un po calati ma sono stati decisivi gli episodi”. Sul suo futuro lo stesso Paterniani smentisce l’ interesse di una big della Bundesliga e conferma: “ Voglio finire qui la mia carriera, Garbagna ed il Garbagna sono come una famiglia, adesso pensiamo a riscattarci già da domenica prossima”.

In casa Lerma ecco mister Massimiliano D’ Este: “ Gara dai due volti, pur in superiorità numerica nel primo tempo meglio il Garbagna, nella ripresa grande reazione; un aggettivo per il lerma di oggi?; direi maturo”.

Filippo Barile è felice per questi tre punti: “ Abbiamo giocato male il primo tempo, sottolinea il difensore centrale lermese, nella ripresa reazione di gruppo, è una vittoria importante perchè ci consente di affrontare con piu’ consapevolezza le due gare con Fortuna Melior e Junior Asca”. Lo stesso Barile poi confessa: “ Con questo mister c’è entusiamo perchè sa lavorare bene e sa capirci”.

GRAZIE AMICO: Luca Barletto: glaciale dal dischetto, è lui a suonare la carica.

IPSE DIXIT: “ L’unico nostro demerito è stato quello di non aver chiuso la gara già nel primo tempo con un altro gol” (Sergio Di Caro, mister Garbagna)

Garbagna: Ormelli, Tresin ( Pernigotti), Paterniani, Viotti, Lardo, De Marco (Arobba), Tamburelli (Semino), Mogni, Cacisi, Lenzi, R. Orsi (Mazza)

Lerma: Accolti, Priano, Della Latta, Sciutto, Pieteamala, Barile, Ciriello (La Neve), Pestarino, Amellal (Pallavicini), Guineri (A. Barletto), L. Barletto

arbitro: inad di Novi Ligure

reti: 14 (pen) Paterniani, 61 (pen) L. Barletto, 71 La Neve

note: espulso al 3 Ormelli, ammoniti Barile, Sciutto, Guineri, Accolti, Pietramala, Cacisi, Semino, corner 4-6

IL PAGELLONE: PESTARINO GLADIATORE, CIRIELLO RIMANDATO

Accolti (7): sul rigore azzecca l’ angolo di tiro, poi evita il raddoppio con una bella parata.

Priano (6): un po in difficoltà ma col passare del tempo recupera.

Della Latta (6): sulla sua fascia deve piu’ preoccuparsi di difendere.

Sciutto (6): qualche buono spunto ma non trova il passaggio vincente.

Pietamala (6,5): riecco la roccia in mezzo alla difesa.

Barile (6,5): si arrangia come può sugli attaccanti tortonesi, nella ripresa cresce.

Ciriello (5): una domenica difficile, la sua; deve ritrovare la forma .

Pestarino (6,5): a centrocampo è un leone, contrasta chiunque anche se nel primo tempo fa fatica.

Amellal (5,5): nessun tiro in porta e per un attaccante come lui non è una buona notizia

Guineri (6): gioca una buona partita ma a tratti si lascia prendere dal nervosismo; con il Fortuna Melior quale lato ci mostrerà?

Luca Barletto (7): bomber Zito non c’è?; ecco allora suonare la carica e firmare il quarto gol stagionale; un giocatore che sa quello che vuole.

Utilizzati: La Neve (6,5); Pallavicini (6); Alessio Barletto (sv)

Ecco la classifica dopo diciannove turni: J. Asca* 48, Fortuna Melior* 45, Pozzolese 43, Boys Calcio 33, Cabella AVB 26, Merella 22, Garbagna* 21, Tiger Novi 19, Aurora Pont* 17, Valmadonna* 16, Lerma* 15, Don Bosco AL 11, Bistagno VB 5

Prossimo turno ( 12 marzo) Per l’ Asca esame di maturità a Pozzolo

Pozzolese (43) – J. Asca (48) and: 1-2

Don Bosco AL (11) – Boys Calcio (33) and: 1-1

Bistagno (5) – Cabella (26) and: 0-4

Lerma (15) – Fortuna M. (45) and: 0-2

Aurora P. (17) – Garbagna (21) and: 0-2

Tiger Novi (19) – Valmadonna (16) and: 2-2

riposa: Merella (22)

L’ EDITORIALE: IL CAMBIO DI PASSO

di Mario Bertuccio

Attualmente il Lerma è a quota quindici punti; nella prime sei gare del campionato (di cui un turno di riposo) con mister Barresi i biancorossi avevano ottenuto zero vittorie, due pareggi e quattro sconfitte, dieci gol segnati e ventiquattro subiti; con l’ arrivo di mister D ‘ Este, dal 13 novembre, su undici incontri (sempre col turno di riposo) il Lerma ha ottenuto tre vittorie, quattro pareggi e quattro sconfitte, ventitre gol segnati contro i venticinque subiti.

Ora, numeri alla mano, possiamo dire che con mister D’ Este la squadra hà decisamente fatto un cambio di passo, ma c’è dell’ altro; nel 2023 i biancorossi hanno ottenuto tre vittorie, un pareggio e due sconfitte, su sei gare ben dieci punti. Lo stesso Barile, dopo la vittoria di Garbagna, hà riconosciuto i meriti del suo mister, questo vale piu’ di un oscar alla carriera.

Mister D ‘ Este sta riportando il Lerma in una situazione di classifica piu’ congrua alle sue qualità ma il bello deve ancora venire; domenica prossima infatti arriverà a Capriata d’ Orba la vicecapolista Fortuna Melior, un bel banco di prova per i biancorossi he cercano di arrivare alla top- seven.

Chiudiamo con un ulteriore elogio a Pestarino; superati i momenti difficili sta ritrovando la forma migliore partita dopo partita, a cominciare dalla trasferta di Cabella; anche per lui la sfida con il Fortuna Melior sarà un ulteriore banco di prova.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: