NEL WEEK-END ANCHE A SAVONA LE GARDENIE DELLA RICERCA DELL’AISM

I volontari contro la sclerosi multipla offriranno le Gardenie o le Ortensie in sostegno della ricerca

Anche a Savona nelle giornate di sabato 4, domenica 5 e mercoledì 8 marzo arrivano le piante di Gardenia distribuite dai volontari di AISM, l’associazione che si occupa della ricerca contro la sclerosi multipla.

L’evento “Bentornata Gardenia” si svolgerà in tutta Italia, nel territorio della Provincia di Savona saranno circa cento i volontari che ricorderanno ai passanti l’importanza della ricerca contro una malattia, la sclerosi multipla, che, purtroppo, colpisce ogni anno tantissime persone. Si potrà scegliere tra una pianta di Gardenia o una di Ortensia oppure entrambe, acquistandole si potrà sostenere la ricerca scientifica, che rappresenta ad oggi l’unica arma per sconfiggere la sclerosi multipla e garantire cura, assistenza e supporto a tutte le persone che ne soffrono.

Le piante di Gardenia e di Ortensia potranno essere acquistate al prezzo minimo di 15 Euro l’una, ma si possono acquistare già in anticipo contattando la Sezione Provinciale dell’AISM di Savona dal lunedì al venerdì dalle ore 8 e 30 alle ore 17 e 30 al numero 019-809495. Oltre all’acquisto delle piante si può fare un’offerta in favore dell’AISM inviando un SMS da cellulare al costo di 2 Euro a messaggio o tramite telefono fisso al costo di 5 Euro a telefonata. Al momento dell’acquisto i volontari dell’AISM consegneranno un pieghevole con tutte le informazioni sulla sclerosi multipla e con i consigli per mantenere più a lungo queste piante sempreverdi e profumate.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: