PER IL VALDIGNE TRIATHLON UN WEEK-END DI GARE E SUCCESSI IN ITALIA E ALL’ESTERO

Gli atleti sono stati impegnati in diverse gare ottenendo numerose medaglie Lo scorso week-end ha visto gli atleti del Valdigne Triathlon impegnati in una serie di gare in Italia e all’estero portando a casa importanti successi e prestazioni di rilievo. Nella giornata di sabato nell’Isola di Lanzarote alle Canarie si è tenuto il Volcano TriathlonContinua a leggere “PER IL VALDIGNE TRIATHLON UN WEEK-END DI GARE E SUCCESSI IN ITALIA E ALL’ESTERO”

L’ASD PEDALE CANELLESE RITORNA DALLA PRIMA GARA DELL’ANNO CON UNA MEDAGLIA NELL’ENDURO

Conquistata da Filippo Amerio nella Categoria Juniores con buone prove anche per il resto della squadra Gli atleti dell’ASD Pedale Canellese hanno partecipato lo scorso week-end alla prima gara stagionale per il Gruppo Enduro, portando a casa un prestigioso podio e buoni piazzamenti. La gara che si è tenuta a Dolceacqua sulle alture di Sanremo,Continua a leggere “L’ASD PEDALE CANELLESE RITORNA DALLA PRIMA GARA DELL’ANNO CON UNA MEDAGLIA NELL’ENDURO”

GLI AQUILONI INVADERANNO SPOTORNO PER LA VENTIDUESIMA FESTA DEL VENTO

La fiera internazionale degli aquiloni che avrà come nazione ospite d’onore il Giappone Sabato 11 e domenica 12 marzo il cielo della Riviera delle Palme sarà solcato da tantissimi splendidi aquiloni con la ventiduesima edizione del Festival del Vento di Spotorno – Festival Internazionale degli Aquiloni. L’evento è organizzato dal Comune di Spotorno e daContinua a leggere “GLI AQUILONI INVADERANNO SPOTORNO PER LA VENTIDUESIMA FESTA DEL VENTO”

A SAVONA E VADO LIGURE LA TERZA EDIZIONE DEL RADUNO MARE E MONTI IN PANDA

Due giorni con le gloriose utilitarie della Fiat che percorreranno le colline e il Lungomare Sabato e domenica Savona e Vado Ligure saranno invase dai pandini, non i tenerissimi orsi cinesi ma le gloriose utilitarie Fiat del vecchio modello per la terza edizione del Raduno Mare e Monti in Panda. La terza edizione del meetingContinua a leggere “A SAVONA E VADO LIGURE LA TERZA EDIZIONE DEL RADUNO MARE E MONTI IN PANDA”

PRESENTATA CON SUCCESSO A VARAZZE LA TESI DI LAUREA DI JACOPO VANALI

Sulla storia della cantieristica varazzina dal XIV al XIX secolo Un pubblico numeroso e molto interessato ha assistito sabato scorso alla Biblioteca Civica Eugenio Montale di Varazze alla presentazione della Tesi di Laurea di Jacopo Vanali sulla Cantieristica navale a Varazze tra il XIV e il XIX secolo. La presentazione della tesi era inserito nellaContinua a leggere “PRESENTATA CON SUCCESSO A VARAZZE LA TESI DI LAUREA DI JACOPO VANALI”

AD ARENZANO LA PROIEZIONE DEL FILM DOCUMENTARIO “FRANCO SARTORI – LA CITTA’ POSSIBILE”

Le trasformazioni di Genova negli anni Ottanta e Novanta, da città in crisi industriale a città turistica internazionale Questo sabato al Nuovo Cinema Italia di Arenzano si terrà la proiezione del film documentario “Franco Sartori – La città possibile”, sulle trasformazioni avvenute a Genova negli anni Ottanta e Novanta. La proiezione del film documentario siContinua a leggere “AD ARENZANO LA PROIEZIONE DEL FILM DOCUMENTARIO “FRANCO SARTORI – LA CITTA’ POSSIBILE””

CIA ALESSANDRIA GUARDA CON FAVORE AL NUOVO COMMISSARIO PER LA DELLA PESTE SUINA AFRICANA

Vincenzo Caputo prende il posto di Angelo Ferrari che ha gestito l’emergenza fino ad oggi Cia Alessandria ha espresso la propria soddisfazione riguardo al cambio del Commissario Straordinario per la gestione della situazione legata alla Peste Suina Africana. L’arrivo di Vincenzo Caputo, che sostituisce Angelo Ferrari, era già stato anticipato nel corso dell’incontro tenuto daContinua a leggere “CIA ALESSANDRIA GUARDA CON FAVORE AL NUOVO COMMISSARIO PER LA DELLA PESTE SUINA AFRICANA”

LA PRIMA EDIZIONE DEL SALONE DEL VINO PIEMONTESE

Da sabato a lunedì a Torino tre giorni dedicati alle eccellenze regionali in quattro luoghi iconici Da sabato 4 a lunedì 6 marzo il vino piemontese vedrà una vetrina d’eccellenza grazie alla prima edizione del Salone del Vino, che porterà a Torino oltre duecentocinquanta produttori e cento eventi. La prima edizione del Salone del VinoContinua a leggere “LA PRIMA EDIZIONE DEL SALONE DEL VINO PIEMONTESE”

A GAVI UNA SERIE DI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE NEL CENTRO CITTADINO

Sarà messa in sicurezza la zona di Via Mameli grazie ai finanziamenti dell’Unione Europea Il Comune di Gavi vedrà realizzare una serie di importanti lavori di riqualificazione e di messa in sicurezza nella zona di Via Mameli nel Centro Storico grazie al finanziamento dell’Unione Europea. I lavori partiranno a breve, a causa degli stessi saràContinua a leggere “A GAVI UNA SERIE DI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE NEL CENTRO CITTADINO”

A MONDOVI’ LA QUINTA EDIZIONE DEL NON-CONCORSO “SEMINARE PAROLE NELLA TERRA”

Organizzato dalla non-rivista culturale Margutte e dal Comizio Agrario di Mondovì La non-rivista di letteratura Margutte e il Comizio Agrario di Mondovì organizzano la quinta edizione del non-concorso letterario “Seminare parole nella terra”, tema di questa edizione sono i cerali in tutte le loro declinazioni. La scelta dei cereali non è casuale, l’Assemblea Generale delleContinua a leggere “A MONDOVI’ LA QUINTA EDIZIONE DEL NON-CONCORSO “SEMINARE PAROLE NELLA TERRA””