Nelle acque della Marina degli Aregai si sono sfidate le Classi 420 e 470 in cinque giorni di gare Una partecipazione da record lo scorso week-end per la nona edizione della The Carnival Race, la regata velica per le classi 420 e 470 organizzata dallo Yacht Club Sanremo con il prezioso sostegno del Gruppo CozziContinua a leggere “LA NONA EDIZIONE DELLA THE CARNIVAL RACE HA VISTO UNA PARTECIPAZIONE DA RECORD”
Archivi giornalieri:23 febbraio 2023
LE ATTIVITA’ ASSISTITE CON ANIMALI, UNA REALTA’ SEMPRE PIU’ DIFFUSA
L’esperienza de Il Porto dei Piccoli all’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova L’attività assistita con animali, che viene comunemente chiamata pet therapy, è sempre più diffusa, tra gli esperimenti più interessanti c’è quella de Il Porto dei Piccoli di Genova che da oltre sette anni promuove l’attività con i cani all’interno dell’Ospedale Pediatrico Gaslini. Sono treContinua a leggere “LE ATTIVITA’ ASSISTITE CON ANIMALI, UNA REALTA’ SEMPRE PIU’ DIFFUSA”
A CELLE LIGURE LA MOSTRA PERSONALE DI MARCELLA FERRANDO
L’esposizione sarà visitabile presso la Sala Espositiva della Biblioteca Comunale Pietro Costa Si inaugura questa domenica presso la Sala Espositiva della Biblioteca Comunale Pietro Costa di Celle Ligure l’esposizione personale dell’artista Marcella Ferrando dal titolo “Start”. La mostra personale dell’artista è organizzata con il patrocinio ufficiale del Comune di Celle Ligure, di Baia della CeramicaContinua a leggere “A CELLE LIGURE LA MOSTRA PERSONALE DI MARCELLA FERRANDO”
INCONTRO A VARAZZE SULLA STORIA DELLA CANTIERISTICA NAVALE
La presentazione della tesi di laurea del dottor Jacopo Vanali alla Biblioteca Civica Eugenio Montale Un’interessante incontro questo sabato alla Biblioteca Civica Eugenio Montale di Varazze dove verrà presentata al pubblico la tesi di Laurea del dottor Jacopo Vanali dal titolo “Cantieristica navale a Varazze tra il XIV e il XIX secolo”. L’incontro è inseritoContinua a leggere “INCONTRO A VARAZZE SULLA STORIA DELLA CANTIERISTICA NAVALE”
SULLE ALTURE DI COGOLETO RITORNA “FROG IN LOVE”
Il trekking fotografico del Parco del Beigua dedicato alla Rana montana Questa domenica il Parco del Beigua organizza sulle alture di Cogoleto la quinta edizione del trekking fotografico “Frog in Love” dedicato alla Rana montana e alle preziose zone umide del Parco. La quinta edizione del trekking fotografico sarà in compagnia di Marco Bertolini, guidaContinua a leggere “SULLE ALTURE DI COGOLETO RITORNA “FROG IN LOVE””
NASCE A COGOLETO IL PROGETTO OUTDOOR ERGO SUM
Un nuovo programma focalizzato sul tema della natura, della salute e del benessere Ha preso il via a Cogoleto il nuovo progetto dal titolo Outdoor Ergo Sum, una serie di obiettivi, azioni e servizi in tema di natura, salute e benessere realizzato dal Comune di Cogoleto con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo.Continua a leggere “NASCE A COGOLETO IL PROGETTO OUTDOOR ERGO SUM”
AL CENTRO MOVIMENTE DI ALESSANDRIA “DIPINGIAMO COME ANDY WARHOL”
La pop art spiegata ai bambini con un divertente laboratorio creativo Un nuovo appuntamento con le attività per i bambini questa domenica al Centro Multifunzionale MovimentE di Alessandria dove ci sarà il laboratorio creativo dal titolo “Dipingiamo come Andy Warhol”. Il Centro MovimentE ha organizzato questa nuova iniziativa dedicata ad uno dei pittori più stravagantiContinua a leggere “AL CENTRO MOVIMENTE DI ALESSANDRIA “DIPINGIAMO COME ANDY WARHOL””
LA LINEA FERROVIARIA GENOVA – ACQUI TERME NUOVAMENTE TRA LE PEGGIORI IN ITALIA
La conferma è arrivata in occasione dell’ultimo report di Legambiente Un record di cui c’è ben poco da vantarsi, la linea ferroviaria Genova – Acqui Terme, è stata di nuovo inserita tra le peggiori in Italia nell’ultimo report di Legambiente. La linea ferroviaria Genova – Acqui Terme, tra le più antiche d’Italia, essendo stata attivataContinua a leggere “LA LINEA FERROVIARIA GENOVA – ACQUI TERME NUOVAMENTE TRA LE PEGGIORI IN ITALIA”
IL MUSEO CIVICO DI CUNEO OSPITA L’EVENTO “DONNE VENUTE DA LONTANO”
Alla scoperta delle donne dell’epoca Longobarda in occasione dell’8 marzo Festa della Donna Mercoledì 8 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Donna, per l’occasione il Museo Civico di Cuneo organizza l’iniziativa, aperta alle visitatrici e ai visitatori, dal titolo “Donne venute da lontano”. In occasione della giornata della Festa dellaContinua a leggere “IL MUSEO CIVICO DI CUNEO OSPITA L’EVENTO “DONNE VENUTE DA LONTANO””
A SAN DAMIANO D’ASTI SI APRONO LE ISCRIZIONI ALLA NOTA D’ORO
Il concorso canoro per bambini che sarà presentato da Cristina D’Avena Si sono appena aperte a San Damiano d’Asti le candidature per la quarantottesima edizione della Nota d’Oro, il concorso canoro per bambini che si terrà dal 25 al 27 maggio presso i locali del Cinema Cristallo. La Nota d’Oro è organizzata dalla Parrocchia diContinua a leggere “A SAN DAMIANO D’ASTI SI APRONO LE ISCRIZIONI ALLA NOTA D’ORO”