L’escursione organizzata da Wild Bormida nelle terre della Langa di Dogliani tra natura ed enogastronomia

Questa domenica Wild Bormida organizza un’escursione che unirà lo sport e la natura con l’enogastronomia, andando alla scoperta delle Rocche del Tanaro tra i vigneti della Langa del Dolcetto DOC di Dogliani.
Il trekking, che avrà inizio alle ore 9 e 15, si svolgerà lungo i paesaggi vitivinicoli delle Langhe, inseriti all’interno dei Patrimoni Mondiali dell’Umanità dell’Unesco e permetterà di osservare gli imponenti calanchi che fiancheggiano il corso del Fiume Tanaro, la camminata si concluderà con la visita alle Cantine Bevione e la degustazione di alcuni vini e di prodotti del territorio, l’evento è organizzato da Wild Bormida in collaborazione con lo chef Fausto Carrara.
Il percorso è di difficoltà E, con un dislivello di oltre 425 metri, l’escursione durerà circa tre ore con un’ora e mezza di visita e degustazione e si svilupperà in un percorso della lunghezza complessiva di otto chilometri e settecento metri con partenza ed arrivo dall’Agriturismo Cantine Bevione. I partecipanti, una volta lasciate le automobili presso l’Agriturismo Cantine Bevione saranno accompagnati a Farigliano, presso il vecchio tracciato della ferrovia, da lì, percorrendo inizialmente un ponte e passando tra noccioleti e vicino a una quercia secolare, raggiungeranno la frazione di Naviante, da dove inizierà la risalita e da dove si potrà osservare la zona calanchiva che fa da argine al corso del Fiume Tanaro. Si attraverseranno ampi e curati vigneti in un saliscendi continuo ma dolce fino alla panchina gigante sopra Clavesana e al bivio che permetterà di raggiungere l’Agriturismo Cantine Bevione. L’escursione si terrà su una strada sterrata alternata a tratti di asfalto poco frequentati, con una vista davvero incredibile sulle Alpi, che spazia dal Monviso fino al Gran Paradiso, al termine dell’escursione ci sarà una breve visita alla cantina con la degustazione di vini e di prodotti del territorio appositamente preparati.
Il ritrovo sarà alle ore 9 e 15 presso l’Agriturismo Cantine Bevione a Farigliano con parcheggio gratuito, il costo è di 25 Euro a persona e comprende l’escursione, la visita e la degustazione, il numero massimo di partecipanti è di venticinque e l’escursione sarà confermata con un numero minimo di dieci iscritti, la prenotazione è obbligatoria entro ventiquattr’ore prima della partenza tramite WhatsApp al numero 334-2465270 o 338-9693297 o con un messaggio sulla pagina Facebook Wild Bormida – Outdoor Adventures, gli organizzatori consigliano un equipaggiamento con scarponcini da trekking, kway, felpa, giacca a vento, borraccia e occhiali da sole.