La camminata lunga ben cinquantacinque chilometri lungo le antiche vie commerciali

Un nuovo importante ingresso del territorio alessandrino nei Luoghi del Cuore del Fondo per l’Ambiente Italiano, si tratta della Strada Franca del Monferrato, che è stata inserita ufficialmente nella giornata di sabato.
La Strada Franca del Monferrato è un sentiero escursionistico della lunghezza complessiva di circa cinquantacinque chilometri, che sono percorribili sia in bicicletta che a piedi e che riprende l’antica strada che metteva in comunicazione il Basso e l’Alto Monferrato per i commerci. La Strada Franca del Monferrato parte da Cassi e arriva fino ad Altavilla Monferrato, attraversando il territorio dei Comuni di Gamalero, Carentino, Bergamasco, Oviglio, Masio, Quattordio, Felizzano e Fubine Monferrato. La strada anticamente rappresentava il punto di passaggio per le merci provenienti dalla Liguria, nel 1454, anno della Pace di Lodi, vennero eliminate le gabelle e il passaggio divenne libero.
Nella giornata di domenica la Delegazione del FAI di Alessandria e il Gruppo FAI La Strada Franca hanno organizzato, in collaborazione con Camminovigliese, una camminata della lunghezza di dodici chilometri che ha fatto conoscere la Strada Franca del Monferrato e la sua lunga storia, la Delegazione del FAI di Alessandria sta inoltre organizzando una camminata a tappe in ognuno dei dieci Comuni coinvolti.