L’AMATORI NUOTO SAVONA CERCA NUOVI ATLETI PER LA SQUADRA AGONISTICA

La società savonese ha la Scuola Nuoto federale della FIN L’Amatori Nuoto Savona, una delle realtà del mondo degli sport acquatici più antiche e consolidate sul territorio, cerca nuovi ragazzi per le squadre agonistiche di nuoto FIN, salvamento FIN, nuoto CSI e master FIN. L’Amatori Nuoto Savona è una Scuola Nuoto federale iscritta alla FIN,Continua a leggere “L’AMATORI NUOTO SAVONA CERCA NUOVI ATLETI PER LA SQUADRA AGONISTICA”

I BIRRIFICI ARTIGIANALI IN PIEMONTE, UN SETTORE IN PIENA CRESCITA

Sono sempre di più i piccoli birrifici artigianali come certifica Coldiretti Cuneo Il Piemonte e soprattutto la Provincia di Cuneo sono famosi ovviamente per il vino e gli spumanti, ma la Granda si sta rivelando anche una terra di birrifici, come ha certificato Coldiretti Cuneo nel corso dell’ultimo anno c’è stata una crescita davvero daContinua a leggere “I BIRRIFICI ARTIGIANALI IN PIEMONTE, UN SETTORE IN PIENA CRESCITA”

AI POMERIGGI MUSICALI DI FINALE LIGURE ARRIVANO I GIPSY FRIENDS

Il nono appuntamento della stagione presso la Chiesa di San Giovanni Battista Decollato di Olle Prosegue a Finale Ligure la rassegna dei Pomeriggi Musicali, organizzata dalla Società dei Concerti di Finale Ligure con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Finale Ligure e della Fondazione Agostino De Mari, il prossimo appuntamento sarà questo sabatoContinua a leggere “AI POMERIGGI MUSICALI DI FINALE LIGURE ARRIVANO I GIPSY FRIENDS”

AL TEATRO NUOVO DI VALLEGGIA DI QUILIANO ARRIVANO I BURATTINI DI HEROS SALVIOLI

In scena il classico Pinocchio in una versione che emozionerà grandi e piccini Il teatro dei burattini è una delle forme d’arte più antiche in Italia e in Europa, capace di affascinare grandi e piccini da generazioni, questa domenica al Teatro Nuovo di Valleggia di Quiliano arriva il Tradizionale Teatro dei Burattini di Heros Salvioli,Continua a leggere “AL TEATRO NUOVO DI VALLEGGIA DI QUILIANO ARRIVANO I BURATTINI DI HEROS SALVIOLI”

UNA SERATA DI PAROLE E MUSICA A VARAZZE CONTRO IL DISAGIO DEI GIOVANI

L’evento organizzato dal Rotary Club Varazze Riviera del Beigua presso l’Oratorio di San Bartolomeo Questo venerdì sera presso l’Oratorio di San Bartolomeo a Varazze si terrà un interessante incontro sul tema “Parole e Musica contro il disagio dei giovani”. L’incontro avrà inizio alle ore 21 presso l’Oratorio di San Bartolomeo con ingresso libero, l’iniziativa “ParoleContinua a leggere “UNA SERATA DI PAROLE E MUSICA A VARAZZE CONTRO IL DISAGIO DEI GIOVANI”

INCONTRO AD ARENZANO SUL TEMA DELL’ACQUA E DELL’UTILIZZO CONSAPEVOLE

Organizzato da Villa Mina dall’UniTre Arenzano Cogoleto con il dottor Giorgio Temporelli Questo sabato a Villa Mina di Arenzano un nuovo appuntamento del ciclo di incontri dedicato alla sostenibilità ambientale organizzati dall’UniTre Arenzano Cogoleto dal titolo “Acqua – Conoscere e usare consapevolmente la più importante risorsa naturale”. L’incontro si terrà presso la Sala Peppino ImpastatoContinua a leggere “INCONTRO AD ARENZANO SUL TEMA DELL’ACQUA E DELL’UTILIZZO CONSAPEVOLE”

UN TREKKING ALLA SCOPERTA DELLE ROCCHE DEL TANARO TRA I PAESAGGI VITIVINCIOLI

L’escursione organizzata da Wild Bormida nelle terre della Langa di Dogliani tra natura ed enogastronomia Questa domenica Wild Bormida organizza un’escursione che unirà lo sport e la natura con l’enogastronomia, andando alla scoperta delle Rocche del Tanaro tra i vigneti della Langa del Dolcetto DOC di Dogliani. Il trekking, che avrà inizio alle ore 9Continua a leggere “UN TREKKING ALLA SCOPERTA DELLE ROCCHE DEL TANARO TRA I PAESAGGI VITIVINCIOLI”

A GRAZZANO BADOGLIO RITORNA LA TRE GIORNI DEDICATA AL GRIGNOLINO

Il Nobile Ribelle che fu il vino preferito di Re Umberto I Una tre giorni dedicata al Grignolino, uno dei vini più nobili del territorio, le cui origni si perdono addirittura nel Medioevo e che era il più apprezzato da Re Umberto I di Savoia, da sabato 11 a lunedì 13 a Grazzano Badgolio alleContinua a leggere “A GRAZZANO BADOGLIO RITORNA LA TRE GIORNI DEDICATA AL GRIGNOLINO”

LA STRADA FRANCA DEL MONFERRATO E’ ENTRATA NEI LUOGHI DEL CUORE DEL FAI

La camminata lunga ben cinquantacinque chilometri lungo le antiche vie commerciali Un nuovo importante ingresso del territorio alessandrino nei Luoghi del Cuore del Fondo per l’Ambiente Italiano, si tratta della Strada Franca del Monferrato, che è stata inserita ufficialmente nella giornata di sabato. La Strada Franca del Monferrato è un sentiero escursionistico della lunghezza complessivaContinua a leggere “LA STRADA FRANCA DEL MONFERRATO E’ ENTRATA NEI LUOGHI DEL CUORE DEL FAI”

NEL DISTRETTO DEL NOVESE SONO TORNATE LE PANCHINE ROMANTICHE

Fino al 5 marzo si potrà dare la caccia al percorso, con la novità del Cuore Magico Ha preso il via il giorno di San Valentino e andrà avanti fino al 5 marzo la caccia alle Panchine di San Valentino organizzata dal Distretto del Novese e giunta alla sua seconda edizione dopo il grande successoContinua a leggere “NEL DISTRETTO DEL NOVESE SONO TORNATE LE PANCHINE ROMANTICHE”