Un errore di Zimbalatti condanna i biancorossi

Per capire l’ importanza di questa vittoria per il Cabella A.V.B. occorre dare un dato statistico; era dal 19 novembre 2022, nona giornata, che Matteo Tosonotti e compagni non ottenevano l’ intera posta, tre mesi dove, in sei gare, si era racimolato soltanto un punto.
Il 3-1 sul Lerma consente di mantenere la quinta posizione anche se i play-off sono ormai un sogno vista l’ andatura che stanno facendo le prime tre della classe; per il Lerma invece questa stagione sta assumendo sempre piu’ i contorni di un viaggio di Dante nei gironi infernali, con solo un punto ottenuto nelle ultime tre gare.
Mister Lele Balsamo, neo tecnico dei valborberini, schiera davanti a Bottazzi una difesa a quattro con Magnani e Giulio Tosonotti esterni, Balsamo e Sobrero sono i centrali, un centrocampo con Tavella, Kristian Baiardi, Massa e Matteo Tosonotti, in attacco la coppia Maniaci- Pietro Tosonotti; dalla altra parte mister D’ Este schiera davanti a Zimbalatti Priano e Della Latta esterni difensivi, Barile e Pietramala difensori centrali, un centrocampo a tre con Sciutto, Pestarino e Guineri, in attacco troviamo Ciriello, Lavarone e Zito. Proti via e il Cabella si porta dopo cinque minuti di gioco in vantaggio; Maniaci raccoglie una respinta della difesa e sii nvola verso la porta biancorossa superando Zimbalatti con un delizioso pallonetto; Matteo Tosonotti ci prova poco dopo da fuori area ma la palla termina sul fondo, risponde il Lerma con Guineri, Bottazzi però blocca; il ritmo di gara è apprezzato dal pubblico che, oltre a godersi il sole di febbraio, segue con passione il capovolgimento delle azioni; Zito, su assist di Guineri, manca per poco il tocco sottoporta, poi però il numero dieci serve in verticale Pestarino che di potenza insacca l’ 1-1. Il primo tempo si chiude con un occasione per parte, prima Lavarone calcia alto sulla traversa poi Magnai lo imita da buona occasione.
Nella ripresa la gara cala di ritmo, per circa venti minuti non accade nulla poi Matteo Tosonotti calcia da fuori, Zimbalatti para comodamente; ancora Matteo Tosonotti in azione, cross per il fratello Pietro che però manca l’ aggancio; il pareggio sembra scritto ma arriva l’ errore di Zimbalatti: un suo brutto rinvio arriva sui piedi di Matteo Tosonotti che calcia prontamente, l’ estremo difensore biancorosso sembra poter parare comodamente ma la palla gli scappa dalle mani e termina in rete. La reazione del Lerma è in due tiri da fuori area, entrambi però senza centrare la porta e proprio allo scadere del match arriva il tris valborberino con Pietro Tosonotti, bravo Zimbalatti a respingere il primo tentativo, la palla arriva ancora sui piedi del numero undici che non perdona.
Settima vittoria stagionale per il Cabella che domenica prossima sarà ospite al “Geirino” del Boys Calcio , ottava sconfitta per il Lerma, occorre subito una vittoria per cercare di scalare una classifica molto negativa.
IL DOPOGARA: “SPIACE PERDERE COSI’” – “ VITTORIA CHE DA MORALE”
Amarezza tra i biancorossi, abbracci e pacche sulle spalle dai tifosi per i valborberini: per il Lerma l’ unica voce che raccogliamo è quella di Matteo Priano: “ Che ti posso dire?; siamo partiti male, primi dieci minuti difficili, dopo il gol del pareggio ci siamo ritrovati,nella ripresa la gara sembrava bloccata sul pareggio, con poche occasioni, invece…”. Ancora Priano: “Dispiace perdere così, potevamo uscire con un punto, purtroppo questa è una stagione nata male, adesso cerchiamo di ottenere piu’ punti nelle ultime nove gare per risalire la classifica”.
Il sole è ancora alto a Cabella, con i tifosi che tributano ai vincitori i canti e i cori per gli autori dei gol; Lorenzo Maniaci è alla sua sesta rete stagionale e manda una sfida particolare: “ Caro Erling hai visto che gol ho fatto oggi?; vallo a rivedere su internet..”, il riferimento è all’ attaccante del Manchester City Erling Haaland; lo stesso Maniaci poi analizza la sfida: “ Siamo tornati a vincere e siamo molto contenti di questi tre punti, il gruppo è sempre stato unito anche quando non arrivavano i risultati, ora dobbiamo finire bene la stagione e per il 2023/24….”
Mister Lele Balsamo non poteva trovare esordio migliore sulla panchina valborberina: “ Era da un po che mancava la vittoria, adesso cerchiamo di fare piu’ punti fino alla fine anche se sappiamo che i play-off sono difficili da raggiungere, ci giocheremo in queste ultime otto sfide la quinta posizione”. Lo stesso mister Balsamo poi elogia i ragazzi: ” Si sono subito adeguati alle mie idee, sono ragazzi seri che possono aprire un ciclo vincente”.
Gabriele Magnani, anche oggi una gara impeccabile: “ Per la prima volta ho debuttato come terzino e direi che me la sono cavata bene, sulla vittoria dico che abbiamo avuto un periodo difficile ma adesso ci stiamo riprendendo e domenica prossima, a Ovada, vogliamo confermare quanto di buono fatto oggi”
Mario Sobrero commenta questo 3-1 finale: “ Una buona partita, nella ripresa abbiamo trovato i gol da tre punti, siamo anche stati fortunati in occasione del 2-1 ma eravamo in debito con la fortuna”.
Andrea Repetti, è entrato nella ripresa: “ Nella ripresa la gara non è stata bella ma efficace, questa vittoria ci da morale in vista della trasferta di Ovada; la classifica?; vogliamo chiudere tra le prime cinque posizioni, per la prossima stagione volgiamo salire…”
Anche il presidente Mario Tosi plaude questi tre punti e traccia un bilancio generale: “ Per essere al primo anno direi che è positivo, la squadra è giovane e si diverte, c’è poi tanto tifo e questo la dice lunga nel rapporto con i giocatori, adesso cercheremo di mantenere questa posizione di classifica anche se andare a vincere a Ovada non mi dispiacerebbe..”
GRAZIE AMICO: Matteo Tosonotti: è in ogni zona del campo, nella ripresa è il piu’ pericoloso dei compagni ed è suo il gol che apre le porte del paradiso.
IPSE DIXIT: “ Gioco in difesa e mi ispiro a Jakub Jankto, per me è un maestro” (Mario Sobrero, dofensore Cabella)
Cabella: Bottazzi, Magnani (Carta), G. Tosonotti (M. Baiardi), Tavella (Chavez), Balsamo, Sobrero, K. Baiardi (Repetti), Massa, Maniaci (Chiappetta), M. Tosonotti, P. Tosonotti
Lerma: Zimbalatti, Priano, Della Latta, Sciutto, Barile, Pietramala, Ciriello (Scapolan), Pestarino, Lavarone (La Neve), Zito (Amellal), Guineri (Pallavicini)
arbitro: Islam di Novi Ligure
reti: 5 Maniaci, 33 Pestarino, 79 M. Tosonotti, 89 P. Tosonotti
note: buona presenza di pubblico, ammoniti Pestarino, Zito, Lavarone, Della Latta, Barile, Pietramala, corner 2-2
IL PAGELLONE: PESTARINO PREDICA NEL DESERTO, LAVARONE TROPPO NERVOSO
Zimbalatti (4,5): se in altre occasioni aveva salvato i suoi stavolta li affossa con un brutto rinvio e con una parata mal riuscita
Priano (6): soffre ma lotta e alla fine si guadagna un voto positivo
Della Latta (5,5): una gara difficile, la sua; cala alla distanza
Sciutto (5,5): propositivo solo nel finale di gara.
Barile (5,5): anche lui soffre anche se almeno cerca di capire come uscirne fuori.
Pietramala (5,5): reduce da un infortunio che lo ha costretto a saltare tutto il girone di andata cede alla distanza ma almeno ha l’ alibi di dover tornare fisicamente ai livelli della passata stagione.
Ciriello (6): nella ripresa due o tre piroette per tentare la fuga.
Pestarino (6,5): predica nel deserto in cerca di rifornimento che però non trova; un leone ferito, ma che almeno ha combattuto, trova il gol del pareggio con un gran tiro.
Lavarone (5): troppo nervoso, anche se l’ arbitro lo prende di mira; uno della sua classe comunque ha il dovere di giocare senza protestare.
Zito (6): il bomber si traveste da assist- man; per il resto è in tono minore.
Guineri (6): qualche spunto fin da subito, un tiro e l’ assist per Zito, poi pian piano però cala alla distanza.
Utilizzati: La Neve (5); Amellal (5); Scapolan (sv); Pallavicini (sv)

IL TEMA: SIRENE INGLESI PER MAGNANI
Gabriele Magnani, talentuoso difensore polivalente del 2003, potrebbe giocare nello Stoke City; Andrew Frost, osservatore del club inglese che milita nella Championship, la nostra serie B italiana, infatti, ha preso informazioni sul difensore valborberino; lo Stoke City è attualmente dicannovesimo con trentasette punti ed è reduce dalla sconfitta esterna con il Blackpool ( gol di Poveda dopo sette minuti); è a piu’ sei dalla zona retrocessione ma deve trovare punti preziosi nelle prossime due sfide, la trasferta di martedì 21 febbraio con lo Swansea e la gara casalinga al “ Bet365” sabato 25 febbraio (h 16) col Millwall.
Proprio nella conferenza stampa dopo la sconfitta con il Blackpool, ultimo in classifica con Huddersfield e Wigan , Alex Neil, il tecnico scozzese dello Stoke, ha chiesto rinforzi in difesa : “Ci serve un difensore che sappia dare serenità nel reparto, un difensore giovane, questo Magnani mi sembra l’ ideale per noi”.
Per Gabriele Magnani potrebbe essere l’ occasione di provare un ambiente diverso; Stoke on Trent, città di duecentocinquantaseimila abitanti, nella regione delle Midlands Occidentali, contea di Staffordshire, è ben diversa dalla Valborbera, una valle mozzafiato per lo stupendo paesaggio.
Per ora non ci sono stati contatti ufficiali tra i due club, di sicuro Frost verrà a Cabella per monitorare da vicino Magnani, intento ieri nel tardo pomeriggio a festeggiare con i compagni una vittoria che mancava da sei turni.
Questa la classifica di Championship: Burnley 72, Sheffield United 61, Middlesbrough 57, Luton Town 50, Sunderland, Millwall, Blackburn 49, Watford 47, Norwich City 46, West Brom, Coventry City 45, Swansea, Hull City, Preston 42, Bristol City, Reading 41, Qpr 39, Birmingham 38, Stoke City 37, Cardiff City 35 , Ritherham 33, Huddersfield, Blackpool , Wigan 31
Ecco la classifica di terza categoria dopo 17 turni: J. Asca 45, Pozzolese 43, Fortuna Melior* 39, Boys Calcio 27, Cabella 23,
Tiger Novi 19, Garbagna*, Merella 18, Aurora Pontecurone* 17, Valmadonna 13, Don Bosco Al 10, Lerma* 9, Bistagno 5
Prossimo turno (26 febbraio): insidia Garbagna per la Pozzolese
Lerma (9) – Aurora P.. (17) and: 3-3
Boys Calcio (27) – Cabella (23) and: 1-2
Tiger Novi (19) – Fortuna Melior (39) and: 1-4
Pozzolese (43) – Garbagna (18) and: 2-2
Bistagno (5) – Merella (18) and: 0-4
Don Bosco Al (10) – Valmadonna (13) and: 1-4
riposa: J. Asca (45)

L’ EDITORIALE: COME SALVARE UNA STAGIONE
di Mario Bertuccio
A Cabella si è (ri) visto un Lerma sfortunato ma anche poco concreto; non è una novità, i nove punti in classifica sono una testimonianza, ma la domanda per le prossime nove gare è la seguente: come riuscire a salvare una stagione come questa?.
Le risposte possono essere molteplici ma quella piu’ diretta è quella del campo, possibilmente con una vittoria e, possibilmente, già a partire da domenica prossima; il club biancorosso pensa già alla prossima stagione ma sarebbe meglio cercare di finire con una classifica piu’ dignitosa quella odierna; anche Merella e Garbagna hanno avuto problemi nelle prime giornate ma sono riuscite a raddrizzare la classifica, il Lerma invece no e questo è un problema.
Dopo otto stagioni a lottare per i play-off, con una finale persa nel 2015/16 a Ovada (3-2), dopo tanti tentativi adesso è l’ ora di scalare dalla penultima posizione, poi da giugno si penserà al futuro; le stagioni no capitano a tutte le squadre, la differenza sta nel saperle affrontare limitandone i danni.