AL RONDO’ DEI TALENTI DI CUNEO SI RACCONTA LA MONTAGNA DEL FUTURO

L’evento “Montagna 2.0 – Conoscere l’oggi per pianificare il domani” organizzato da PLIN Education

Foto tratta dal sito Cuneotrekking

Sabato 25 febbraio al Rondò dei Talenti di Cuneo si racconterà la montagna del futuro, con l’incontro dal titolo “Montagna 2.0 – Conoscere l’oggi per pianificare il domani” organizzato da PLIN – Project for Learning Education con il sostegno della Fondazione CRC.

L’incontro al Rondò dei Talenti sarà una tavola rotonda sul tema della montagna del domani, tra cambiamenti climatici, nuove professioni e strumenti innovativi, per un viaggio nella montagna del futuro attraverso gli occhi dei ricercatori e i dati sperimentali, che sono imprescindibili per pianificare una nuova cultura alpina in termini di formazione e frequentazione.

L’incontro “Montagna 2.0 – Conoscere l’oggi per pianificare il domani” si terrà alle ore 10 e 30 presso il Rondò dei Talenti di Cuneo e vedrà la partecipazione di Bruno Migliorati, Presidente del CAI Piemonte, di Paolo Crosa Lenz, scrittore e Vicepresidente del CAI Piemonte, di Guido Nigrelli ricercatore di CNR-IRPI, di Andrea Gramazio, founder di Lab3841, di Marco Lombardi, direttore del CFP Cebano-Monregalese e di Daniela Salvestrin, direttrice dell’ATL del Cuneese.

L’incontro vedrà dapprima una sintesi dei cambiamenti climatici in atto sull’intero Arco Alpino, con dei focus specifici sull’esigenza di una frequentazione più responsabile e sugli effetti geologici e geomorfici del riscaldamento globale, l’innovazione offerta dal sensore “Pera”, sviluppato dal Lab341, capace di registrare la temperatura superficiale delle rocce, consentendo un monitoraggio del permafrost alpino molto dettagliato. In conclusione sarà dato poi spazio alle nuove frontiere del turismo e della formazione professionale, con la necessità di rimodulare l’offerta ricettiva e quella formativa. L’incontro sarà moderato dal giornalista Gabriele Gallo di Prokalos, nuovo centro di competenza di PLIN Education, situato al primo piano del Rondò dei Talenti. L’evento è a ingresso libero ma i posti sono limitati, la prenotazione è obbligatoria su Evenbrite o inviando una mail a info@plineducation.it

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: