CAMPESE TRIS D’AUTORE, SAMPIERDARENESE K.O.

Criscuolo e compagni adesso vogliono la salvezza diretta

Nel calcio non sempre chi ha piu’ punti in classifica vince, anzi; la Sampierdarenese, quarta forza del torneo, esce sconfitta da Campo Ligure contro una formazione che, di punti, ne aveva poco meno della metà ma che alla fine hà dimostrato di meritare il 3-0 finale.

Entrambe le formazioni sono rimaneggiate, ospiti però con il reparto difensivo praticamente da inventare; stesso modulo per entrambe con la Campese che schiera davanti a Balbi Salice e Chiappori esterni di difesa, Bonanno e Oliveri centrali, a centrocampo troviamo Pastorino, Bardi e Tobia, in attacco Urso, Zignego e Criscuolo; ospiti con Massone in porta, Durante Mattia e Firrarello esterni difensivi, De Simone e Signorastri centrali, a centrocampo il trio Cadenasso- Morani- Fiorucci, in attacco Chiarabini, Argerii, Biagini la partenza dei verdeblu non può che essere migliore: azione Criscuolo- Chiappori, palla a Bardi che supera Massone per il vantaggio. Sono appena passati cinquanta secondi ma il colpo per la Sampierdarenese fa male; l’ undici di mister Pittaluga tiene bene il campo e fa piu’ possesso palla ma le azioni pericolose sono della Campese che va vicina al raddoppio con Criscuolo, un diagoonale che Massone devia di piede in corner; è a centrocampo dove la Campese vince, con il trio Pastorino- Bardi- Tobia a suonare la carica e dettare i passaggi, e proprio dal piede di Pastorino nasce il raddoppio; il numero quattro verdeblu serve alla perfezione Urso, diagonale forte e preciso che non lascia scampo a Massone.

La Sampierdarenese, stordita e incapace di trovare spazi, potrebbe accorciare le distanze ma Salmaso, servito alla perfezione da Argeri, trova il palo a botta sicura; due minuti dopo la Campese chiude i conti con Pastorino, un tiro che trova il palo interno e la rete. Nella ripresa la Sampierdarenese prova a riaprire il match; dopo una punizione di Criscuolo con Massone pronto alla deviazione ecco l’ occasione: fallo in area di Oliveri su Argeri, l’ arbitro indica il dischetto, lo stesso Argeri però calcia sul fondo; la Sampierdarenese non si arrende, Biagini da fuori area calcia di poco alto, poi l’ espulsione di Oliveri lascia la Campese in inferiorità numerica; Argeri, al volo, calcia sul fondo, capovolgimento di fronte e Ardinghi, su passaggio di Criscuolo, trova Massone pronto alla respinta, ancora il numero uno ospite sugli scudi nel respingere, in uscita, un tiro ravvicinato di Parodi, poi Chiarabini sbaglia il gol della bandiera da ottima posizione, l’ ultima azione della gara è un tiro di Criscuolo che termina però sul fondo.

Per la Campese una vittoria che vale doppio e ridà morale per la salvezza diretta, per i “lupi” una sconfitta che non scalfisce minimamente il cammino in campionato ma occorre ritrovare il reparto difensivo titolare per non perdere il treno dei play-off.

IL DOPOGARA: “ PRIMO TEMPO PERFETTI” – “ NOI SOTTOTONO”.

Sorrisi in casa Campese, amarezza tra le fila della Sampierdarenese; Alberto Esposito, diesse della Campese, commneta così questo 3-0 finale: “ Direi che è stata una buona partita, entrame le formazioni erano rimaneggiate, a mio avviso il segreto è stato il pressing a tuttocampo”. Alla fine del campionato mancano nove gare: “Saranno come delle finali, commenta ancora Esposito, dobbiamo vincerne il piu’ possibile se volgiamo evitare i play-out”.

Giovanni Criscuolo, uno dei migliori in campo, commenta così la gara: “ Senza dubbio aver segnato dopo un minuto è stato un vantaggio per noi, abbiamo però poi disputato un primo tempo perfetto, nella ripresa abbiamo sofferto ma potevamo anche segnare la quarta rete”. Lo stesso Criscuolo poi si sofferma sulla lotta salvezza: “ Domenica dobbiamo uscire con un risultato positivo dalla trasferta di Carcare, sarà anche importante vincere gli scontri diretti casalinghi contro Golfo Dianese e Baia Alassio, la salvezza diretta è possibile ma dipenderà solo da noi”.

Franco Bottero, presidente Campese, è molto contento di questi tre punti: “ Onestamente non mi aspettavo di vincere così, ci confessa, ora serve continuità di risultati, con la Carcarese mi aspetto la stessa grinta mostrata nei novanta minuti”.

Giacomo Salice, difensore classe 2003, arriva trafelato ma sorridente:” Bravi a trovare subito il gol poi compatti nel difendere e ripartire, volgiamo ottenere la salvezza diretta, meritiamo di rimanere iin questa categoria per il cuore che ci mettiamo”.

Per la Sampierdarenese parla mister Roberto Pittaluga: “ Al di la delle assenze abbiamo fatto una gara sottotono; la cosa che mi ha fatto piu’ arrabbiare è stata la mancanza di lucidità nei momenti chiave, quel palo nel primo tempo a porta vuota e poi il rigore sbagliato”. Nonostante la sconfitta l ‘undici di mister Pittaluga rimane al quarto posto in classifica: “ Il bilancio generale è positivo, ribatte ancora mister Pittaluga, con il Ceriale però mi aspetto una reazione oltre a sperare di recuperare qualcuno in difesa”.

GRAZIE AMICO: Pastorino: vero playmaker, è un gigante a centrocampo.

IPSE DIXIT: “ Nella vittoria di oggi mi è piaciuta sia la velocità nelle giocate sia la concentrazione” ( Franco Bottero, presidente Campese)

Campese: Balbi, Salice, Chiappori, Pastorino (Marchelli), Bonanno, Oliveri, Urso (Parodi), Bardi, Zignego (Ardinghi), Criscuolo, Tobia (Nania)

Sampierdarenese : Massone, M. Durante (F. Parodi), Cadenasso, Firrarello (Figura), De Simone (Salmaso), Signorastri, Chiarabini, Morani, Fiorucci, Argeri, Biagini

arbitro: Crova di Chiavari coadiuvato dai signori Roscelli di Chiavari e Biase di Genova

reti: 1 Bardi, 20 Urso, 39 Pastorino

note: buona presenza di pubblico, ammoniti Pastorino, Balbi, M. Durante, Salice, Cadenasso, espulso al 63 Oliveri, corner 2-2

IL PAGELLONE: CRISCUOLO DA APPLAUSI, CHIAPPORI UNA DIGA

Balbi (7): il palo lo salva nel primo tempo poi però contribuisce sul rigore sbagliato da Argeri.

Salice (7): ordinato in campo e attento nei passaggi

Chiappori (7,5): dalle sue parti la Sampierdarenese cerca di sfondare, lui però si erge a diga e alla fine hà l’ ultima parola.

Pastorino (8): assist al bacio per Urso e poi è lui a chiudere la gara; nella ripresa esce tra gli applausi dei tifosi verdeblu.

Bonanno (7): torna in campo e si fa sentire dando ordini, un vero leader.

Oliveri (6,5): l’ espulsione nella ripresa non macchia la sua prestazione nel primo tempo.

Urso (7,5): una vera e propria spina nel fianco per la difesa ospite, con gol di potenza e precisione

Bardi (7): apre le danze dopo neanche un minuto, è sempre in mezzo al campo a lottare, un giocatore d’ altri tempi.

Zignego (7): non trova la rete ma fa un pressing asfissiante costringendo la Sampierdarenese a cambiare la costruzione del gioco.

Criscuolo (8): ci mette lo zampino nell’ 1-0 di Bardi, poi impegna Massone; detta lui i tempi delle giocate, nella ripresa ancora Massone gli nega la rete.

Tobia (7): altro pilastro di un centrocampo che hà qualità da vendere; sbaglia poco nei passaggi ed è sempre sul pezzo.

Utilizzati: Marchelli (6); Parodi (6); Ardinghi (6,5); Nania (6)

Ecco l’ attuale classifica di Pormozione ligure girone A: Pietra Ligure 55, Serra Riccò 44, Praese 41, Sampierdarenese 37, Carcarese, Borzoli, Celle Varazze 32, Ventimiglia, Ceriale 30, Soccer Borghetto 29, New Bragno 25, Legino 22, Campese 21, Ospedaletti 14, Golfo Dianese 12, Baia Alassio 10

Prossimo turno ( 19 febbraio) l’ Ospedaletti riceve il Serra Riccò

Praese (41) – Baia Alassio (10) and: 2-2

Carcarese (32) – Campese (21) and: 2-0

Sampierd. (37) – Ceriale (30) and: 0-0

Golfo Dianese (12) – Borzoli (32) and: 0-6

Celle Varazze (32) – Legino (22) and: 2-1

Pietra Ligure (55) – New Bragno (25) and: 2-0

Ospedaletti (14) – Serra Riccò (44) and: 0-1

Ventimiglia (30) – Soccer Borghetto (29) and: 2-0

L’ EDITORIALE: A CARCARE SENZA PAURA

di Mario Bertuccio

La Campese vista domenica scorsa contro la Sampierdarenese, cari lettori, non merita assolutamente la posizione di classifica attuale; è vero, gli ospiti erano privi in toto della difesa ma anche i verdeblu possono dire di avere indisponibili giocatori importanti. Detto questo, a nove giornate dalla fine del campionato, arriva il momento della verità; cinque trasferte e quattro gare casalinghe, si comincia dalla Carcarese, formazione che attualmente è al quinto posto in classifica alla pari di Borzoli e Celle Varazze; a Carcare si deve andare senza paura, consapevoli di propri mezzi e sapendo leggere i momenti della partita; la salvezza passa anche dal fare partite sporche portando a casa punti preziosi contro avversarie sulla carta piu’ avanti in classifica.

Criscuolo e compagni questo lo sanno e domenica l’ esodo dei tifosi verdeblu verso la provincia di Savona sarà massiccio per essere vicino ad un gruppo che sta risalendo la china della classifica per guadagnarsi la permanenza nella categoria, senza passare dalle forche caudine dei play-out.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: