SI RINFORZA LO STORICO GEMELLAGGIO TRA NOLI E LANGENARGEN

Il Comune di Noli tra i loghi istituzionali per l’anniversario di fondazione della città del Baden Wurttemberg

Si rafforza ancora di più il consolidato gemellaggio tra Noli e la cittadina tedesca di Langenargen, nella giornata di martedì, infatti, il Comune di Noli ha concesso il patrocinio e l’utilizzo del logo istituzionale agli eventi celebrativi per l’anniversario della fondazione della città tedesca.

L’amicizia tra la città di Noli e quella di Langenargen, località nel land del Baden Wurttemberg, è nata nel 2003 con i primi contatti informali fino ad arrivare alla firma del Patto di Gemellaggio tra le due località, avvenuta il 30 ottobre del 2005 tra il Sindaco di Noli, Ambrogio Repetto, recentemente rieletto alla carica di primo cittadino e il Borgomastro di Langenargen dell’epoca, Rolf Muller. Nel corso di questi anni ci sono state tantissime iniziative che hanno unito le due comunità che, malgrado le differenze territoriali e culturali tipiche tra realtà diverse, hanno animato lo spirito di unione e di scambio, animato dalla grande passione e volontà, grazie anche alla collaborazione di tanti cittadini nolesi e l’attività dell’Associazione Amici d’Europa.

Il Comune di Noli, come ha spiegato lo stesso Sindaco Ambrogio Repetto sulla pagina Facebook ufficiale del Comune, è molto felice di condividere con la città di Langenargen l’anno di festeggiamento per i milleduecentocinquanta anni dalla sua fondazione, in particolare in un periodo storico così drammatico e delicato, dove si avverte, più forte che mai l’esigenza di diffondere esempi di pace e di unione civile, segno dello spirito di amicizia che lega le due città da ormai molti anni.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: