Al Teatro Vitttorio Gassman arriva “Pinocchio” per uno spettacolo che emozionerà grandi e piccini

Il teatro dei burattini è una delle forme d’arte più antiche in Italia e in Europa, capace di affascinare grandi e piccini da generazioni, questa domenica a Borgio Verezzi arriva il Tradizionale Teatro dei Burattini di Heros Salvioli, il narratore delle favole di legno che porterà in scena la favola più famosa della tradizione italiana, quella di Pinocchio.
Lo spettacolo con il tradizionale teatro dei burattini di Heros Salvioli è per questa domenica al Teatro Vittorio Gassman di Borgio Verezzi dalle ore 15 e 30 alle ore 17 per uno spettacolo che emozionerà gli spettatori di ogni età. Come ha spiegato lo stesso Heros Salvioli nella sua pagina Facebook ufficiale il teatro dei burattini riesce a coinvolgere ogni volta un target di pubblico molto ampio, con i bambini che per una volta trovano una scatola parlante che non è la televisione mentre gli adulti ritornano bambini, ricordando quando con i loro padri si recavano ad assistere alle rappresentazioni del teatro dei burattini che si teneva nelle piazze dei paesi in occasione delle feste e delle sagre.
Nel corso degli spettacoli del teatro dei burattini di Heros Salvioli grandi e piccini rimangono rapiti ogni volta dalle luci, dai colori vivaci delle strutture, incantanti dai drappeggi delle scenografie e coinvolti dall’audio che è molto fedele e, naturalmente, dai burattini che sono di grandi dimensioni in modo da permettere un’ampia visuale anche da lontano. I burattini sono realizzati in pasta di legno e rappresentano i personaggi più amati dai bambini, in particolari quelli della letteratura per ragazzi rilanciati da Walt Disney quali Pinocchio, Peter Pan, Aladdin, La bella e la bestia, Alice nel paese delle meraviglie e Il libro della giungla. La famiglia di Heros Salvioli è l’ultima generazione di una storica dinastia che si è esibita nei teatri e nelle piazze di tutta Italia, portando avanti una tradizione che stava purtroppo rischiando di scomparire per sempre.