Il grande artista bulgaro celebre per l’impacchettamento del Reichstag e la copertura del Lago d’Iseo

A partire da venerdì 10 febbraio e fino al 30 marzo nei locali dell’Enoteca Regionale di Ovada si potrà visitare la mostra dedicata al grande artista bulgaro Christo, celebre per l’impacchettamento dei monumenti.
Christo, il cui vero nome era Christo Javasev nacque a Gabrovo, una cittadina nel centro della Bulgaria, il 13 giugno del 1935, viaggiando dalla metà degli anni Cinquanta in poi, prima a Praga, poi a Vienna, a Ginevra e soprattutto Parigi, dove conobbe Jeanne Claude Denat che divenne sua moglie fino alla sua scomparsa avvenuta nel 2009 e da cui ebbe il figlio Cyril, per trasferirsi poi a New York dove l’artista bulgaro visse nell’elegante quartiere di Soho fino alla sua scomparsa avvenuta il 31 maggio del 2020. Nella sua lunga carriera artistica Christo impacchettò il Reichstag di Berlino, la sede del Parlamento e realizzò in Italia il The Floating Piers, l’installazione sul Lago di Iseo vicino Brescia dove, nel corso del 2016, i visitatori poterono camminare sulle acque e che fu un successo mondiale.
L’inaugurazione ufficiale si terrà venerdì 10 febbraio alle ore 17 e, nella sede dell’Enoteca Regionale di Ovada, si potranno ammirare una ventina di lavori preliminari del grande artista, in gran parte di proprietà della Galleria Soave di Alessandria, le opere in mostra sono bozze e progetti di preparazione della famose installazioni. La mostra di Christo è organizzata dall’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato in collaborazione con il Consorzio Gran Monferrato, Alexala e il Comune di Ovada e fa parte degli eventi per la candidatura del territorio a Città Europea del Vino 2024.