Frutto della collaborazione tra il Comune e il Gruppo Micologico Cebano

Ceva è conosciuta ormai in tutta Italia per la sua Mostra Nazionale del Fungo, uno degli appuntamenti più attesi da tutti gli appassionati di micologia e dai semplici cercatori di funghi e buongustai, nata nell’ormai lontano 1962, adesso il paese del fungo potrebbe avere a breve il Museo del Fungo.
La presentazione del progetto del Museo del Fungo è avvenuta sabato mattina presso il Municipio di Ceva, la realizzazione del polo museale, che potrebbe presto divenire realtà, i locali individuati sono quelli dell’ex Convento dei Cappuccini, che è stato recentemente donato al Comune di Ceva. Alla presentazione del progetto del Museo del Fungo erano presenti il Sindaco di Ceva, Vincenzo Bezzone e del Vicesindaco, Lorenzo Alliani, nonché del Presidente del Gruppo Micologico Cebano, Giorgio Raviolo, di Padre Claudio Passavanti della Provincia dei Frati Cappuccini nonché dei rappresentanti della Fondazione CRC, Massimo Gula e del GAL Mongioie, Valentina Ballauri.
Il nuovo Museo del Fungo di Ceva sarà la realizzazione di un progetto di ampio respiro, iniziato tre anni fa e che ha visto collaborare fattivamente per la sua realizzazione il Comune di Ceva e il Gruppo Micologico Cebano Rebaudengo Peyronel. L’ex Convento dei Cappuccini era chiuso ormai dal 2012, nel giugno del 2021 c’è stato il primo step con il Giardino Botanico mentre nel settembre dell’anno scorso, in occasione della Mostra del Fungo è stato inaugurato il Chiostro delle Erbe, adesso il via alla realizzazione dell’attesissimo Museo del Fungo.