UNA PARTECIPAZIONE DA RECORD A LURISIA PER LA QUARTA EDIZIONE DEL TROFEO IACOBELLI & LAMINETTI

La gara di Slalom Gigante valida per la Coppa Liguria che ha visto partecipare dai Pulcini ai Senior Si è svolta nel week-end tra le nevi della notissima località termale di Lurisia la quarta edizione del Trofeo Iacobelli & Laminetti della FISI Liguria, gara valida per l’assegnazione della Coppa Liguria. Nella giornata di sabato sonoContinua a leggere “UNA PARTECIPAZIONE DA RECORD A LURISIA PER LA QUARTA EDIZIONE DEL TROFEO IACOBELLI & LAMINETTI”

UNA DOPPIA VITTORIA PER LE GIOVANILI DEL COGOLETO RUGBY

Vincono sia l’Under 15 in casa che per l’Under 17 in trasferta a Torino Un week-end da incorniciare per le squadre giovanili del CFFS Cogoleto Rugby che ha visto la doppia vittoria sia dell’Under 15 che dell’Under 17. Nella giornata di sabato tra le mura amiche del Campo Marco Calcagno la squadra Under 15 delContinua a leggere “UNA DOPPIA VITTORIA PER LE GIOVANILI DEL COGOLETO RUGBY”

A FINALE LIGURE L’INCONTRO “AUTISMO, UNA DIAGNOSI CENTOMILA VOLTI”

Organizzato dalla Rete Genitori Lettere Volanti all’interno del Chiostro di Santa Caterina a Finalborgo Sabato 11 febbraio presso l’Auditorium Don Franco Destefanis di Finalborgo a Finale Ligure si terrà un convegno sul tema dell’autismo dal titolo “Autismo – Una diagnosi 100 mila volti”. L’evento, che sarà ospitato all’interno dell’Auditorium Don Franco Destefanis presso il ComplessoContinua a leggere “A FINALE LIGURE L’INCONTRO “AUTISMO, UNA DIAGNOSI CENTOMILA VOLTI””

AL TEATRO CHIABRERA DI SAVONA IN SCENA “UNO, NESSUNO, CENTOMILA”

Il capolavoro di Luigi Pirandello in una versione moderna con in scena Pippo Pattavina Il classico di Luigi Pirandello “Uno, nessuno, centomila” sarà in scena per tre serate, da oggi fino a giovedì al Teatro Chiabrera di Savona in una trasposizione moderna che unisce ironia, umorismo e divertimento. La versione in scena per tre serateContinua a leggere “AL TEATRO CHIABRERA DI SAVONA IN SCENA “UNO, NESSUNO, CENTOMILA””

SULLE ALTURE DI ARENZANO CON LA ROTTA DELLE GRU

L’attesissimo appuntamento di birdwatching organizzato dal Parco del Beigua Con la fine della stagione invernale nei nostri cieli si può iniziare ad ammirare il passaggio dei grandi volatili, domenica 19 febbraio il Parco del Beigua organizza sulle alture di Arenzano l’evento “Rotta delle gru”. Il passaggio delle gru nei cieli della Riviera di Ponente eContinua a leggere “SULLE ALTURE DI ARENZANO CON LA ROTTA DELLE GRU”

CIBO UNA RISORSA CIRCOLARE, INCONTRO SUL PESCE CONTRO GLI SPRECHI ALIMENTARI

Organizzato da Genova Blue District e Coldiretti Impresa Pesca Liguria Questo venerdì presso la sede del Blue District di Genova si terrà un interessante incontro sul tema del pesce realizzato da Genova Blue District in collaborazione con Coldiretti Impresa Pesca Liguria dal titolo “Cibo, una risorsa circolare”. L’incontro fa parte della serie di eventi realizzatiContinua a leggere “CIBO UNA RISORSA CIRCOLARE, INCONTRO SUL PESCE CONTRO GLI SPRECHI ALIMENTARI”

L’ENOTECA REGIONALE DI OVADA OSPITA LA MOSTRA DELLE OPERE DI CHRISTO

Il grande artista bulgaro celebre per l’impacchettamento del Reichstag e la copertura del Lago d’Iseo A partire da venerdì 10 febbraio e fino al 30 marzo nei locali dell’Enoteca Regionale di Ovada si potrà visitare la mostra dedicata al grande artista bulgaro Christo, celebre per l’impacchettamento dei monumenti. Christo, il cui vero nome era ChristoContinua a leggere “L’ENOTECA REGIONALE DI OVADA OSPITA LA MOSTRA DELLE OPERE DI CHRISTO”

A CEVA NASCERA’ L’ATTESO MUSEO DEL FUNGO NELL’EX CONVENTO DEI CAPPUCCINI

Frutto della collaborazione tra il Comune e il Gruppo Micologico Cebano Ceva è conosciuta ormai in tutta Italia per la sua Mostra Nazionale del Fungo, uno degli appuntamenti più attesi da tutti gli appassionati di micologia e dai semplici cercatori di funghi e buongustai, nata nell’ormai lontano 1962, adesso il paese del fungo potrebbe avereContinua a leggere “A CEVA NASCERA’ L’ATTESO MUSEO DEL FUNGO NELL’EX CONVENTO DEI CAPPUCCINI”

RITORNA A BISTAGNO LA TRE GIORNI DEL CARNEVALONE

Dalla domenica al martedì grasso tre giorni di festa e divertimento sotto lo sguardo vigile di Sua Maestà Uanen Carvè Dopo ben tre edizioni saltate, due per l’emergenza sanitaria e una per le difficoltà organizzative seguite, ritorna finalmente l’appuntamento con il Carnevalone Bistagnese, che rallegrerà le strade del paese alle porte di Acqui Terme daContinua a leggere “RITORNA A BISTAGNO LA TRE GIORNI DEL CARNEVALONE”