LA VENTUNESIMA EDIZIONE DEL CONCORSO “LA ME TERA E LA SO GENT”

Il grande concorso letterario in lingua piemontese del Circolo Culturale Langa Astigiana di Loazzolo

Il Circolo Culturale Langa Astigiana ha appena pubblicato il bando della ventunesima edizione del Concorso Letterario “La me tèra e la so gent”, il concorso nato per promuovere e tramandare il valore della lingua piemontese.

La ventunesima edizione del concorso sarà suddivisa in quattro sezioni, a cui si può partecipare gratuitamente, la Sezione A del Racconto inedito in prosa, che potrà essere una novella, un racconto di vita vissuta, una fiaba o una favola possibilmente della lunghezza di non più di cinque pagine, la Sezione B Poesia con al massimo tre poesie inedite alla data di pubblicazione del bando, la Sezione C riservata alle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado che potranno partecipare con ogni tipo di testo quali proverbi, conte, favole, indovinelli, canzoni, filastrocche e ricerche e sarà molto gradito l’intervento degli autori e dei loro insegnanti alla premiazione con letture o rappresentazione degli elaborati inviati e la Sezione D per il Teatro con un copione teatrale inedito e mai rappresentato.

La regola per partecipare alla ventunesima edizione del Concorso Letterario “La me tèra e la so gent” è che ogni elaborato dovrà essere scritto in lingua piemontese, gli elaborati dovranno essere inviati al Circolo Culturale Langa Astigiana entro il 15 aprile all’indirizzo Via G.Penna 1 – 14051 Loazzolo (Asti), per la data di invio farà fede il timbro postale, gli elaboratori dovranno essere inviati in tre copie anonime, contrassegnate da uno pseudonimo o una sola copia via mail all’indirizzo circoloculturalelangaastigiana@virgilio.it

Gli organizzatori chiedono agli autori che hanno già partecipato alle edizioni precedenti del Concorso di cambiare lo pseudonimo utilizzato nelle scorse edizioni nonché il sistema di impaginazione, che a volte induce la giuria a riconoscerli, in modo da rendere anonimo il loro lavoro. I concorrenti dovranno inoltre allegare alle loro opere una scheda recante nome, cognome, indirizzo, numero telefonico e se possibile un indirizzo mail, la scheda dovrà essere chiusa in una busta con indicato all’esterno lo pseudonimo scelto per contrassegnare il proprio elaborato o in allegato al lavoro inviato per mail. Le opere non saranno restituite e potranno essere pubblicate sul mensile Langa Astigiana, al vincitore di ogni sezione sarà consegnato un premio di 150 Euro, per tutte le informazioni si può contattare il Circolo Culturale Langa Astigiana ai numeri 333-66690909 (Silvana) o 340-0571747 (Clara) o inviare una mail a circoloculturalelangaastigiana@virgilio.it

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: