FRAVEGA SUONA LA NONA, PONTEDECIMO ESULTA

Il derby della Val Polcevera va ai granata Quella tra Pro Pontedecimo e Vecchiaudace Campomorone, cari lettori, non è una partita qualsiasi, è un derby prestigioso della Valpolcevera; entrambe le due squadre arrivano all’ appuntamento con una classifica deficitaria. Mister Carlo Danovaro schiera un modulo che vede in difesa gli esterni Matteo Montecucco e Caselli,Continua a leggere “FRAVEGA SUONA LA NONA, PONTEDECIMO ESULTA”

SI AVVICINA LA TRENTADUESIMA EDIZIONE DEL CAMPIONATO INTERCIRCOLI

La regata velica patrocinata dalla I Zona FIV nei mesi di marzo e aprile L’attesa sta ormai per finire, a partire da domenica 5 marzo, infatti, prenderà il via la trentaduesima edizione del Campionato Intercircoli, una delle manifestazioni veliche più importanti in Liguria nell’ambito della I Zona FIV. Il Campionato Intercircoli è organizzato dal ComitatoContinua a leggere “SI AVVICINA LA TRENTADUESIMA EDIZIONE DEL CAMPIONATO INTERCIRCOLI”

ZONA 30 – SE TI DICO ZONA TRENTA TU A COSA PENSI?

Secondo appuntamento con la rubrica sulla mobilità sostenibile a cura di Claudio Cheirasco Buongiorno e buona settimana a tutti, torna la rubrica “Zona 30”. Questo è il nostro secondo appuntamento. Dopo i convenevoli e le presentazioni della scorsa settimana, finalmente entriamo nel vivo del discorso. Parleremo oggi di Zona 30 e di quale sia ilContinua a leggere “ZONA 30 – SE TI DICO ZONA TRENTA TU A COSA PENSI?”

CENTRALE DEL LATTE DI ALESSANDRIA E ASTI, RAFFICA DI DIMISSIONI

I dimissionari spiegano che bisogna accelerare il cambiamento di gestione Nella giornata di venerdì scorso i rappresentanti del Consiglio di Amministrazione della Centrale del Latte di Alessandria e di Asti SpA hanno dato le loro dimissioni ufficiali dalla carica. I dimissionari sono il Vicepresidente Carlo Ricagni e i Consiglieri Claudio Monfrino e Giacomo Deboli, espressioniContinua a leggere “CENTRALE DEL LATTE DI ALESSANDRIA E ASTI, RAFFICA DI DIMISSIONI”

“GUERRA, PACE, NONVIOLENZA” A VARAZZE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO SU CLAUDIO BAGLIETTO

L’attualità del pensiero del giovane intellettuale varazzino nel primo appuntamento della rassegna Parliamone in Biblioteca Riprendono questo mese alla Biblioteca Civica Eugenio Montale di Varazze gli appuntamenti con la rassegna “Parliamone in Biblioteca” con incontri finalizzati a promuovere la conoscenza e la valorizzazione culturale. Il primo degli appuntamenti in programma sarà sabato 11 febbraio alleContinua a leggere ““GUERRA, PACE, NONVIOLENZA” A VARAZZE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO SU CLAUDIO BAGLIETTO”

UN SABATO DI DIVERTIMENTO A COGOLETO CON LA FESTA DI CARNEVALE

Per tutto il pomeriggio maschere, sfilata dei carri, spettacoli circensi, pentolacce e dolci di Carnevale Ci stiamo avvicinando alla Settimana Grassa, con le feste e il divertimento legato al Carnevale e sono tantissime le iniziative sul territorio, sabato 18 febbraio a Cogoleto arriva la grande Festa di Carnevale. Il Carnevale Cogoletese è organizzato dal ComuneContinua a leggere “UN SABATO DI DIVERTIMENTO A COGOLETO CON LA FESTA DI CARNEVALE”

AL SANTUARIO DI ARENZANO IL CHRISTIAN ROCK DEI THE SUN

Il concerto della più famosa band italiana di Rock Cristiano al Santuario del Gesù Bambino di Praga I The Sun, il gruppo di Christian Rock più famoso in Italia sarà in concerto sabato 18 febbraio al Santuario del Gesù Bambino di Praga di Arenzano presso il Teatro del Seminario. Il concerto si terrà dalle oreContinua a leggere “AL SANTUARIO DI ARENZANO IL CHRISTIAN ROCK DEI THE SUN”

NASCE IN VAL BORBERA IL CENTRO DOCUMENTALE SULL’EMIGRAZIONE

A Cabella Ligure sarà inaugurato un Centro Documentale e una mostra permanente sull’emigrazione tra Ottocento e prima parte del Novecento La Val Borbera, così come tutte le vallate appenniniche tra Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Lombardia fu, per tutto il corso dell’Ottocento e buona parte del Novecento, una terra di emigrazione, sia verso altre zoneContinua a leggere “NASCE IN VAL BORBERA IL CENTRO DOCUMENTALE SULL’EMIGRAZIONE”

LA VENTUNESIMA EDIZIONE DEL CONCORSO “LA ME TERA E LA SO GENT”

Il grande concorso letterario in lingua piemontese del Circolo Culturale Langa Astigiana di Loazzolo Il Circolo Culturale Langa Astigiana ha appena pubblicato il bando della ventunesima edizione del Concorso Letterario “La me tèra e la so gent”, il concorso nato per promuovere e tramandare il valore della lingua piemontese. La ventunesima edizione del concorso saràContinua a leggere “LA VENTUNESIMA EDIZIONE DEL CONCORSO “LA ME TERA E LA SO GENT””

INCONTRO AD ORMEA CON DAVIDE ASCOLI SU “IL TRIANGOLO DEL FUOCO”

Alla Scuola Forestale si parlerà di incendi e cambiamento climatico I temi del cambiamento climatico e delle sue conseguenze, spesso drammatiche per l’uomo e la natura, sono al centro dell’incontro che si terrà giovedì 16 febbraio presso la Scuola Forestale di Ormea con Davide Ascoli. L’incontro, aperto a tutta la cittadinanza e a chiunque fosseContinua a leggere “INCONTRO AD ORMEA CON DAVIDE ASCOLI SU “IL TRIANGOLO DEL FUOCO””