Realizzate con tecniche moderne di sicurezza per la Scuola Materna e la Scuola Primaria

Nella giornata di mercoledì sono stati inaugurati a Neive, a metà strada tra Asti e Cinepi inserito all’interno del prestigioso circuito de I Borghi più Belli d’Italia, i nuovi spazi gioco per i bambini.
Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza del Sindaco di Neive, Annalisa Ghella, del Vicesindaco, Francesco Bordino, dell’Assessore alla Scuola, Deborah Bordino, del Dirigente Scolastico, Pierluigi Rocca e dell’Architetto Alessandro Fenocchio che ha progettato gli spazi esterni nonché del corpo insegnanti e dei bambini della Scuola Primaria e dell’ultimo anno della Scuola Materna.
I nuovi spazi gioco sono all’avanguardia per quanto riguarda la sicurezza, nell’area del cortile della Scuola Materna, infatti, è stato realizzato un nuovo parco giochi con tappeto anti-trauma mentre negli spazi riservati alla Scuola Elementare, oltre che la stessa pavimentazione, sono stati tagliati alcuni pilastri pericolosi che terminavano ad altezza bambino. Le due aree gioco, quella per i bambini della Scuola Materna e quella per i bambini della Scuola Primaria, hanno due accessi separati e un utilizzo esclusivo, in modo da assicurare una maggiore sicurezza. Come ha spiegato il Comune di Neive i lavori sono iniziati nel mese di agosto 2022 e sono costati complessivamente centoventimila Euro, lo svolgimento dei lavori è stato seguito personalmente dal Vicesindaco Francesco Bordino e dell’Assessore alla Scuola Deborah Bordino.
Sempre il Comune di Neive, tramite la pagina Facebook ufficiale, comunica che sono partiti tre cantieri presso il Centro Sportivo di Neive-Borgonuovo, il primo riguarda la realizzazione di un’area giochi bimbi attrezzata con pavimentazione antitrauma, il secondo metterà in sicurezza la rete del campo da calcio lungo Via Beppe Fenoglio e lungo gli spalti e il terzo riguarda la riqualificazione energetica che, grazie ai fondi statali, vedrà un intervento della somma di cinquantamila Euro per sostituire gli attuali corpi illuminanti con quelli a risparmio energetico, infine, la gestione dei campi sportivi dopo la gara d’appalto è stata affidata dall’Associazione Ludico-Sportiva Ragazzi del Roero.