Una serie di percorsi adatti ad ogni tipo di camminatore per godere dello spettacolo della natura di fine inverno

Con il mese di febbraio si stanno finalmente allungando le giornate e il clima è meno rigido, adatto alle camminate e al rimettersi in forma in vista della bella stagione che non è poi tanto lontana, il Comune di Albisola Superiore presenta la ricca offerta di Albisola Outdoor, con percorsi adatti a ogni tipo di camminatore.
Camminare nei boschi che si affacciano sul mare respirando l’aria fresca dell’inverno è un’esperienza magica, Albisola Superiore aspetta i camminatori con le sue attività outdoor, grazie a una rete escursionistica di circa sessantacinque chilometri, suddivisi tra una decina di percorsi e collegamenti adatti a tutti, ideali per il trekking e la bicicletta, che faranno scoprire paesaggi collinari inediti e un entroterra ricco di boschi, da dove si possono godere panorami spettacolari.
I percorsi escursionistici, diversi per lunghezza, difficoltà e dislivello, si sviluppano a partire da tre zone differenti della città ovvero Albisola Superiore, Luceto ed Ellera e interessano il centro urbano e i crinali delle valli dei due torrenti che attraversano Albisola, per unire lo sport e il benessere alla conoscenza dei beni storici, artistici e culturali del territorio.
In città la Passeggiata Montale offre la possibilità di lunghe camminate tra mare e opere d’arte nelle splendide giornate invernali dove si può godere di cieli blu, albe e tramonti spettacolari, raggiungendo facilmente Albissola Marina e Savona a ponente e Celle Ligure a levante. La passeggiata di Albisola dal ponte sul Torrente Sansobbia alla vecchia galleria è ricca di opere di artisti internazionali e, alla fine, si trova la monumentale panchina Onda della lunghezza di circa centoventi metri rivestita in piastrelle di gras porcellanato policrome realizzato dai maestri Aurelio Caminati, Carlos Carlè e Emanuele Luzzati per una superficie complessiva di circa duecentocinquanta metri quadri.