NOVI LIGURE PUBBLICA I DATI DEL BILANCIO DEMOGRAFICO

Il numero di residenti rimane più o meno stabile

Sono stati resi pubblici i dati relativi al Censimento della Popolazione di Novi Ligure con il Bilancio Demografico aggiornato al 31 dicembre dello scorso anno, con la popolazione nella città che sostanzialmente rimane stabile.

Secondo i dati ufficiali al 31 dicembre dello scorso anno il Comune di Novi Ligure ha visto un lievissimo calo del numero dei residenti, che si attestano adesso a 27565 persone, trentadue in meno rispetto al 31 dicembre del 2021. Il saldo migratorio, ovvero la differenza tra gli iscritti sia da altri Comuni italiani che dall’estero e i cancellati per altri Comuni o per l’estero, risulta positivo di duecentocinquantasei unità, con Novi Ligure che risulta quindi una città attraente per i nuovi residenti. Rimane negativo invece il saldo naturale, ovvero il rapporto tra nascite e decessi, con centosessantasette nuovi nati e quattrocentocinquantacinque morti.

La popolazione straniera residente nel Comune di Novi Ligure è pari a 3959 persone, quarantotto in più rispetto allo scorso anno, con una percentuale pari al 14,36 per cento, un numero superiore sia a quello del Piemonte che della Provincia di Alessandria. Tra le maggiori comunità straniere residenti all’interno del Comune di Novi Ligure al primo posto c’è quella rumena, seguita da albanese, marocchina, ecuadoriana, cinese e ucraina. Infine da segnalare ben quindici ultracentenari residenti all’interno del Comune di Novi Ligure, i più anziani in assoluto sono un uomo e una donna nati entrambi nel 1920.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: