La leggendaria gara in notturna per Mountain Bike sulle celebri piste da sci

Domenica sarà una giornata davvero imperdibile per tutti gli amanti della mountain bike e della neve, a Prato Nevoso ritorna infatti la gara di dowhill Bike to Hell, la sfida in notturna in MTB giunta alla sua settima edizione
Sono ben trecento gli iscritti a questa settima edizione della Bike to Hell, la gara in notturna che ha come palcoscenico le celebri piste da sci di Prato Nevoso, come hanno spiegato gli organizzatori le adesioni sono andate ben oltre le più rosee previsioni, con tantissimi ciclisti e appassionati di mountain bike che vogliono cimentarsi nella Bike to Hell, una sfida non competitiva a cui partecipano uomini e donne di tutte le età.
Il programma della settima edizione della Bike to Hell inizierà nel primo pomeriggio con le prove per gli Under 14 che gareggeranno a partire dalle ore 16, alle ore 17 inizieranno le prove per i più grandi che inizieranno a scaldarsi e prendere le misure del tracciato, con la gara infernale che prenderà il via alle ore 18, con partenza nella zona ski grill e arrivo alla Conca, come hanno spiegato dalla Prato Nevoso Spa, organizzatori della Bike to Hell: “E’ un evento adatto a tutti, che vuol fare provare un’esperienza nuova sulla propria bicicletta, senza rinunciare a una buona dose di adrenalina e di agonismo”.
Chi vuole partecipare alla Bike to Hell deve indossare obbligatoriamente casco integrale, protezioni per gomiti e ginocchia, paraschiena e guanti protettivi, sono vietate le gomme chiodate e chi partecipa con una e-bike deve togliere la batteria. Tra le e-bike la novità di quest’anno sarà il test gratuito di Flyer, marchio svizzero con sede a Lugano che presenterà un tour in e-bike sulla neve che partirà alla mattina alle ore 11 e percorrerà le piste dell’ex anello dello sci di fondo fino a pranzare a quota duemila metri risalendo con la telecabina Rossa Panoramica. Testimonial della settima edizione della Bike to Hell di Prato Nevoso sarà l’atleta professionista Francesco Colombo vincitore di due Campionati Assoluti Italiani Downhill e che ha gareggiato nei più importanti circuiti mondiali e che premierà i ragazzi della gara Under 14.