Organizzato dalla Sezione di Alessandria dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino presso l’Enoteca Regionale di Ovada

Dal 14 febbraio fino all’8 marzo prenderà il via presso l’Enoteca Regionale di Ovada la prima edizione di NonsoloVino – Modulo Olio, una serie di incontri e lezioni sul tema dell’olio extravergine di oliva organizzati dalla Sezione di Alessandria dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino.
Nel corso degli incontri si parlerà del mondo dell’olio, dai principi di coltivazione a quelli della molitura attraverso la storia di questo alimento, re indiscusso della nostra alimentazione, si parlerà dei diversi territori di produzione, le diverse cultivar e i processi di produzione per un percorso nei segreti di uno dei prodotti alimentari vanto del nostro paese. Il ciclo di incontri, che prenderà il via martedì 14 febbraio alle ore 20 e 30 presso la sede dell’Enoteca Regionale di Ovada, sarà suddiviso in quattro lezioni della durata di circa tre ore l’una comprensive di assaggio, con la bellezza di diciotto tipologie di olio in assaggio tecnico, quattro lezioni teorico-pratiche e diciotto assaggi di olio di cui sei di oliva e dodici extravergine.
La quota di partecipazione al corso è di 250 Euro a cui va aggiunta la quota associativa dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, per chi non è ancora socio, pari a 70 Euro annuali, ridotta a 40 Euro annuali per i soci Junior. La quota associativa è valida per l’anno corrente e chi è già socio deve essere in regola con i rinnovi annuali. I relatori del corso saranno Francesco Siri e Silvia Foitanini, esperti assaggiatori di olio iscritti nell’Elenco Nazionale, al termine del corso sarà rilasciato un Attestato di Partecipazione. Chi si iscriverà entro il 31 gennaio, pagando in un’unica soluzione con pagamento online riceverà uno sconto di 50 Euro sul costo del corso.