In occasione della Giornata Nazionale per il Risparmio Energetico e gli Stili di Vita Sostenibili

Il 16 febbraio si celebra la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili e, per l’occasione, l’Istituto Alberghiero Migliorini Da Vinci di Finale Ligure organizza un evento davvero particolare.
La Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili è nata per la prima volta nel 2005 con la campagna di sensibilizzazione nazionale M’Illumino di meno lanciata dal programma di Radio RAI Caterpillar e, nel corso degli anni, si è sviluppata assumendo una nuova veste sempre più istituzionale. La data del 16 febbraio non è casuale si tratta infatti dell’anniversario dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto per la riduzione dell’inquinamento a livello mondiale.
In occasione di questa importante giornata le Scuole di ogni ordine e grado organizzano una o più iniziative legate ai temi del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale, che vanno dagli spegnimenti alle lezioni di educazione ambientale, dai pranzi antispreco nelle mense scolastiche fino alle iniziative di tutti a scuola a piedi o in bicicletta e la messa a dimora degli alberi nei giardini dei plessi scolastici. L’Istituto Alberghiero Migliorini Da Vinci di Finale Ligure ha scelto quest’anno un’iniziativa davvero particolare e originale, organizzando infatti una cena a lume di candela che sarà aperta al pubblico con tanto di menù, per l’occasione sarà anche allestita una postazione di book crossing per lo scambio di libri usati. La cena è a prenotazione obbligatoria contattando il signor Vincenzo Lutrelli al numero 019-691245 entro e non oltre il 13 febbraio.