La co-produzione tedesco polacca in occasione del Giorno della Memoria

Sono diversi gli eventi organizzati sul territorio per commemorare il Giorno della Memoria, mercoledì 1° febbraio ad Arquata Scrivia ci sarà una proiezione speciale per le Scuole Medie del film “Corri ragazzo corri”.
La proiezione è organizzata dall’ANPI Sezione Brigata Oreste di Arquata Scrivia e Grondona, dall’Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea di Alessandria con il patrocinio ufficiale del Comune di Arquata Scrivia. Nella mattinata di mercoledì 1° febbraio, presso l’Aula Magna delle Scuole Medie di Arquata Scrivia, ai ragazzi delle classi terze sarà proiettato il film dal titolo “Corri ragazzo corri” dal regista Premio Oscar Pepe Danquart tratto da una storia vera.
Il film, del regista tedesco Pepe Danquart, è una co-produzione tedesco polacca con titolo originale “Lauf, Junge, lauf” ed è ambientato nel 1942, con il piccolo Yoram Srulik Fridman, di soli otto anni interpretato da Andrzej Tkacz, che scappa dal Ghetto di Varsavia e, sotto il falso nome di Jurek Staniak e facendosi passare per orfano polacco sopravvive lavorando di fattoria in fattoria in cambio di cibo e non facendosi trovare dai militari tedeschi, con diverse vicende nel corso della guerra e un lieto fine.