Dario Capogrosso racconta il Lagotto Romagnolo, cane da tartufi ma anche razza ipoallergenica

Prende il via la nuova serie di episodi della webserie cinofila di Cia Alessandria dal titolo “E il cane tornò all’ovile”, che approfondiranno due argomenti molto richiesti tra gli appassionati del tema.
L’allevatore Dario Capogrosso, titolare dell’azienda Il Pastore Transumante di Sarezzano e socio di Cia Alessandria, che alleva razze di cani da lavoro, insieme all’addetta stampa della Cia Alessandria, Genny Notarianni, che si occupa anche della realizzazione del progetto di comunicazione webserie, affrontano un tema ancora molto poco conosciuto, ovvero che esistono alcune razze di cani che sono ipoallergenici, con particolare riferimento al Lagotto Romagnolo, il simpatico cane che viene molto usato nella ricerca dei tartufi e che sta vivendo in questi ultimi anni un vero e proprio boom.
Nel secondo episodio della webserie, invece, Dario Capogrosso racconterà al pubblico quali sono le differenze che esistono tra l’adozione di un cane da un canile e l’acquisto di un cane da un allevamento professionale. Le puntate della webserie “E il cane tornò all’ovile” sono visibili sui canali di comunicazione di Cia Alessandria, ovvero YouTube nella playlist dedicata, sul sito ufficiale www.ciaal.it nonché sulle piattaforme social Facebook, Instagram e Telegram e nel notiziario online TgWeb SoCial News e nei canali social del Pastore Transumante.