Due giornate di eventi per la cittadinanza e le scuole giovedì 26 e venerdì 27

Anche la città di Varazze celebra il Giorno della Memoria, la giornata istituita dalle Nazioni Unite per ricordare la deportazione e lo sterminio del popolo ebraico durante la II Guerra Mondiale con una serie di iniziative nelle giornate di giovedì 26 e venerdì 27.
L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’ANPI Sezione di Varazze, il Gruppo Teatrale Don Bosco e la Biblioteca Comunale Eugenio Montale, celebrano il Giorno della Memoria giovedì 26 e venerdì 27 gennaio con una serie di manifestazioni che hanno come titolo “Dimenticare sarebbe una colpa”, prendendo spunto dalla frase di Primo Levi: “L’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria”.
Giovedì 26 gennaio alle ore 16 e 30 l’appuntamento sarà nella Biblioteca Civica Eugenio Montale con “La guerra delle campane” serie di letture per non dimenticare e un laboratorio per bambini dai sei anni in su con ingresso libero. Venerdì 27 gennaio alle ore 9 e 30 l’appuntamento è nella centralissima Piazza Nello Bovani con la commemorazione pubblica con il raduno delle Autorità Civili, militari e religiose e gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado Fabrizio De Andrè. Alle ore 10 e 30 presso il Teatro Don Bosco di Varazze si terrà l’incontro dal titolo “A scuola di odio – come il Nazismo insegnava ad odiare e discriminare” a cura di Alessandro Chiabra, esperto di comunicazione. Gli eventi sono ad ingresso libero e la cittadinanza è invitata a partecipare.