OVADA HA PRESENTATO LA CANDIDATURA A CITTA’ EUROPEA DEL VINO 2024

Nell’ambito del Conorzio Gran Monferrato insieme ad Acqui e Casale

Il Comune di Ovada ha presentato la sua candidatura ufficiale come Città Europea del Vino 2024, nell’ambito del progetto turistico Gran Monferrato che coinvolge Acqui Terme, Ovada e Casale Monferrato ovvero l’alto, il medio e il basso Monferrato per valorizzare sempre di più le eccellenze del territorio nel mondo.

Il via libera ufficiale alla candidatura di Ovada è arrivata nei giorni scorsi in occasione dell’incontro del Sindaco di Ovada, Paolo Lantero, con il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio e l’Assessore all’agricoltura, Marco Protopapa. Con la firma ufficiale dal notaio dell’atto di costituzione è quindi nato il Comitato di candidatura, che avrà come Presidente Marco Arosio, affiancato da Umberto Stupenengo, Direttore dell’Enoteca Regionale di Gattinara che ricoprirà la carica di Vicepresidente, dal Sindaco di Ghemme, Davide Temporelli, dal Sindaco di Briona, Davide Giordano e dall’Assessore al marketing territoriale di Acqui Terme, Rossana Benazzo.

Il nuovo Comitato si occuperà della promozione della cultura, dell’enogastronomia e del turismo in un ottica di rilancio complessivo di un angolo del Nord Ovest meno conosciuto. Tra i principali eventi ci saranno il Galà di Apertura, la Giornata Europea dell’Enoturismo e la manifestazione Calici di Stelle.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: