
E’ stato inaugurato questo lunedì presso la Biblioteca Civica di Alessandria il PEAL, il nuovo Polo Etnografico di Alessandria, nato per valorizzare il ricco patrimonio etnografico e antropologico presente in città.
Il nuovo Polo Etnografico di Alessandria aprirà alla cittadinanza e agli studiosi del tema la possibilità di consultare i fondi custoditi all’interno delle istituzioni di ricerca etnografica e interculturale cittadine, tra le più ricche e interessanti dell’intero Nord Ovest. Il PEAL promuoverà inoltre la catalogazione del patrimonio librario degli Enti aderenti al Polo Etnografico, che saranno inseriti all’interno del catalogo Libriinlinea.it della Regione, nonché un’attività costante di conservazione, di accrescimento, di fruizione e di promozione del patrimonio etnografico e antropologico, con la produzione di eventi culturali quali mostre, convegni, proposte didattiche per le scuole e corsi di formazione.
Il Comune di Alessandria contribuirà fornendo le consulenze ai soggetti aderenti al Polo Etnografico che ne abbiano necessità, con consulenze sia di tipo bibliotecario che economico, mettendo inoltre a disposizione gli spazi dedicati alla presentazione dei libri e degli eventi all’interno della Biblioteca Civica Francesca Calvo per tutte le attività che saranno organizzate dal Polo Etnografico.