
I bianco-celesti sognavano l’ aggancio alla zona play-off, i giallo-neri invece la prima gioia esterna, alla fine ha prevalso quest’ ultima in una sfida non bella dal punto di vista delle emozioni ma che potrebbe segnare, per gli ospiti, una svolta positiva in chiave salvezza.
Dopo il pareggio di Arenzano contro l’ Old Boys Rensen il Torriglia vuole chiudere bene il girone di andata, mister Margari schiera davanti a Marongiu il trio difensivo Pascucci- Incardona- Loria, a centrocampo Fraterrigo e Trimarchi agiscono sulla fascia mentre Maiani e Parodi sono i centrali, in attacco troviamo Lucà, Andrea Avanzino e Chessa, il San Teodoro Ketzmaja si affida alle giocate di Ientile e all’ esperienza di Concas; passano sei minuti e proprio Ientile, su punizione, colpisce il palo lasciando immobile Marongiu; gli ospiti, partiti forte, non lasciano giocare il Torriglia e passano nove minuti dopo: calcio d’angolo, velo di Ientile per l’ accorrente Cagnetta che non lascia scampo; un minuto dopo Zarro, scattato in posizione dubbia, si porta a tu per tu con Marongiu ma l’ estremo difensore del Torriglia respinge di piede. La partita è spigolosa, il gioco è spesso interrotto e il pubblico rumoreggia, ma c’è anche da dire che le occasioni latitano; il Torriglia sembra ritrovarsi con un colpo di testa di Chessa che termina alto sulla traversa, poi però ecco lì 1-1, a segnarlo è Fraterrigo alla sua seconda rete stagionale consecutiva casalinga.
Nella ripresa il copione della gara non cambia, poche occasioni e tanti falli, Parodi colpisce il palo ma le occasioni migliori capitano a Verduci, la prima con un tocco che termina alto sulla traversa, la seconda con Dimoro che smanaccia in corner; l’ 1-1 sembra scritto ma al primo minuto di recupero ecco il colpo di biliardo del San Teodoro Ketzmaja con il tiro di Cadoni che colpisce il palo per finire dolcemente in rete; la reazione del Torriglia è da libro cuore, Luca Milici potrebbe riportare il risultato in parità ,ma Dimoro gli nega la gioia personale mettendo in corner il suo tiro; prima sconfitta interna per il Torriglia dopo cinque vittorie e un pareggio, per gli ospiti prima vittoria esterna e una classifica che ora comincia ad essere un po’ migliore.
IL DOPOGARA: “ OGGI CONTAVANO I TRE PUNTI” – “ NOI SOTTOTONO “
La gioia del San Teodoro Ketzmaja si contrappone all’ amarezza del Torriglia mentre il sole, tramontato da poco, lascia il posto alla luce artificiale.
Enrico Ragni, tecnico dei giallo-neri, va subito al sodo: “ Non è stata una bella partita ma oggi contavano solo i tre punti, speriamo sia la gara della svolta, ora pensiamo alla trasferta di Casella”.
Mattia Cagnetta, autore del primo gol, commenta così questo 1-2: “ Gara nervosa, noi volevamo però uscire con dei punti, adesso possiamo guardare con maggiore serenità al girone di ritorno, dobbiamo tirarci fuori dai play-out nelle prime cinque- sei gare”.
Mattia Cadoni, il match winner, commenta così la sua rete: “ Vò provato e mi è andata bene ma che paura quando la palla ha colpito il palo, pensavo non entrasse..; siamo contenti, la vittoria mancava da troppe giornate, nel girone di ritorno lavoreremo per risalire la classifica”.
Fabio Concas, un passato in serie B col Carpi: “ Vincere su un campo difficile come quello di Torriglia ci da morale, venivamo da un periodo negativo, ci abbiamo creduto fino alla fine, adesso dobbiamo cambiare registro e dimostrare che meritiamo ben altra classifica”. Lo stesso Concas poi, sulla sua partita, si esprime così: “ Direi che ho fatto una gara di sacrificio, mi sento un po’ una chioccia con questi ragazzi, dobbiamo solo ritrovare un po di fiducia e risultati, sono sicuro che sapremo scalare la classifica e mantenere la categoria”.
Sponda Torriglia; Marco Garbarino, presidente dei bianco-celesti ammette: “Oggi noi eravamo sottotono, non abbiamo giocato come nelle altre gare casalinghe, niente allarmismi ma è importante reagire già dalla prossima gara per restare in scia al Crocefieschi”.
Matteo Incardona è stato uno dei pochi a salvarsi: “ Ci siamo semplicemente abituati ai loro ritmi, ora zitti e pensiamo solo a lavorare per ritrovare i tre punti”.
GRAZIE AMICO: Ientile: la sua punizione alla Dybala si stampa sul palo, bravo e astuto nel velo per la rete di Cagnetta.
IPSE DIXIT: “ Dedichiamo questa vittoria a Nicolo’ Medulla e Tony Zarro, due nostri compagni che stanno attraversando un periodo difficile” (Enrico Ragni, tecnico San Teodoro Ketzmaja)
Torriglia 1977: Marongiu, Fraterrigo, Trimarchi, Pascucci (Pretolesi), Incardona, Loria, Lucà (L.Milici), Maiani, Parodi (Maragliano), And. Avanzino (Verduci), Chessa
San Teodoro Ketzmaja: Dimoro, Parodi, Bianchetti (Tamagnini), Cardone, Cagnetta, Grutta, Cannas (Sabouri), Sacchi, Zarro (Garrido), Ientile (Cadoni), Concas
arbitro: Ruggieri di Genova
reti: 15 Cagnetta, 38 Fraterrigo, 91 Cadoni
note: buona presenza di pubblico, ammoniti Pascucci, Cardone, Trimarchi, Zarro, Sacchi, Maiani, Cagnetta, corner 6-5
IL PAGELLONE: INCARDONA UNICO BALUARDO, ANDREA AVANZINO NON PERVENUTO
Marongiu (6,5): prima lo salva il palo poi però il suo piedone si frappone a Zarro, sul gol partita non ha colpe.

Fraterrigo (6,5): dopo la rete al Pontecarrega si ripete anche col San Teodoro, purtroppo non basta ma si conferma difensore col vizio del gol.
Trimarchi (5,5): spesso in difficoltà, poche volte galoppa sulla fascia per creare problemi.
Pascucci (6): si arrangia come può anche se va in affanno piu’ volte.
Incardona (6,5): un vero baluardo, il presidente Garbarino si affretti a blindarlo.
Loria (6): si fa rispettare anche se poi lavora piu’ in fase difensiva che in quella propositiva.
Lucà (5,5): tanta volontà, il problema è che non trova mai un tiro in porta.
Maiani (5,5): combattente in mezzo al campo esce sconfitto anche se salva l’ onore personale.

Parodi (5,5): un palo trovato per caso e poi?; troppo poco per il Parodi visto nelle altre gare casalinghe.
Andrea Avanzino (5): un primo tempo veramente difficile, con giocate non pervenute.
Chessa (5,5): a parte un colpo di testa sopra la traversa non trova altre vie per la porta.
Utilizzati: Verduci (6); Pretolesi (sv); Luca Milici (sv); Maragliano (sv)
Ecco la classifica alla fiine del girone di andata
Corniglianese 1919 30 (campione di inverno), Rossiglionese 28, Old Boys Rensen 27, Casellese 25, Crocefieschi 2017 21, Torriglia 1977 18, Savignone, Campo Ligure Il Borgo , San Pietro 17, Begato 12, San Teodoro Ketzmaja, Mele 11, Granarolo 9, Pontecarrega 5
Prossimo turno (20/21 gennaio) Il Mele va a Campo Ligure
Rossiglionese (28) – Begato (12) and: (3-0)
Corniglianese (30) – Crocefieschi (21) and: (1-4)
Campo Ligure (17) – Mele (11) and: (1-4)
San Pietro (17) – Pontecarrega (5) and: (1-0)
Casellese (25) – San Teodoro K. (11) and: (1-1)
Savignone (17) – Torriglia (18) and: (2-2)
domenica 21 gennaio
Granarolo (9) – Old Boys R. (27) and: (0-0)

L’ EDITORIALE: LE ILLUSIONI E LE RIMONTE
di Mario Bertuccio
Il Torriglia, cari lettori, si ferma sul piu’ bello; l’ undici di mister Margari non sfrutta la sconfitta del Crocefieschi a Casella e, di conseguenza, l’ aggancio alla quinta posizione; il San Teodoro Ketzmaja, protagonista la scorsa stagione di un duello perso con la Bolzanetese per il salto di categoria, in questa stagione sembrava spaesato come un bimbo che si perde al centro commerciale, invece basta una vittoria per riaccendere la speranza di rimonta. Le vie del calcio, come vedete, sono infinite; le illusioni bianco-celesti si sono mescolate alle rimonte giallonere e adesso come affronteranno il girone di ritorno?
Nell’ attesa di una risposta godiamoci questa seconda categoria ligure, capace di dare emozioni vere; chi tra Corniglianese e Rossiglionese otterrà la promozione diretta?; il Mele saprà rialzarsi a Campo Ligure dopo la scoppola di Rossiglione?; la Casellese saprà mantenere il passo delle prime tre della classifica? Per la risposta basterà seguire questa categoria, certi di una cosa, che ogni turno riserva una sorpresa.