RITORNANO A FINALE LIGURE I POMERIGGI MUSICALI CON IL RECITAL DEL DUO IAQUINTA-SERRA

Dopo lo stop per le feste invernali ripartono questo sabato all’Auditorium Santa Caterina di Finalborgo, la frazione di Finale Ligure inserita all’interno del Circuito de I Borghi più Belli d’Italia, i Pomeriggi Musicali organizzati dalla Società dei Concerti di Finale Ligure.

La rassegna musicale è organizzata dalla Società dei Concerti di Finale Ligure con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Finale Ligure e la Fondazione Agostino De Mari. Il concerto prenderà il via alle ore 16 e 30 e vedrà esibirsi il duo Iaquinta – Serra rispettivamente soprano e pianoforte che saranno protagonisti di un recital lirico dal titolo La voce eroica.

Il recital, con ingresso libero ad offerta, vedrà il duo formato da Ilaria Iaquinta e Giacomo Serra esibirsi nelle arie di Gioacchino Rossini, Gaetano Donizetti, Robert Schumann, Ludwig Van Beethoven e alcune tra le più belle e antiche canzoni napoletane. La prenotazione si può effettuare inviando un messaggio tramite WhatsApp al numero 377-9963058.

Ilaria Iaquinta si è diplomata in canto lirico presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, perfezionandosi con Mirella Freni e Sherman Lowe per l’opera italiana, con Antonio Florio per la musica francese e barocca e con Crhista Ludwig per il lied tedesco. Ha conseguito la Laurea in Conservazione dei beni culturali con una tesi sulla Storia della musica di Jacques Offenbach. Ha vinto numerosi concorsi nazionali e internazionali e svolge un’attività concertistica molto seguita e apprezzata sia dal pubblico che dalla critica. Ha partecipato come artista del coro all’Opera film Traviata a Paris con la direzione di Zubin Metha e la regia di Patroni Griffi.

Giacomo Serra si è diplomato in pianoforte presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, ha studiato con Dario De Rosa e si è perfezionato con Giorgio Agazzi, Docente al Conservatorio di Losanna. Ha vinto numerosi concorsi pianistici nazionali e internazionali, dal 1995 è Maestro di Sala e Pianista d’Orchestra al Teatro San Carlo di Napoli, dove ha collaborato al pianoforte con Direttori di fama internazionale, è stato Maestro di Sala all’Accademia di Santa Cecilia per il Parsifal e ha suonato come solista presso l’Orchestra Scarlatti di Napoli, tiene numerosi concerti solistici e di musica da camera sia in Italia che all’estero ed è Docente di ruolo presso il Conservatorio di musica di Avellino.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: