LINEA GENOVA – ACQUI, IL REGALO DI INIZIO ANNO SONO BIGLIETTI E ABBONAMENTI PIU’ CARI

Sembra non esserci pace per la linea ferroviaria Genova – Acqui Terme, dopo la cancellazione della coppia di treni di metà mattina il nuovo regalo di inizio anno è stato l’aumento delle tariffe.

Se l’anno precedente era terminato con la soppressione, sembra temporanea, della coppia di collegamenti di metà mattina per favorire la circolazione dei treni merci provenienti da altre tratte, il nuovo anno si è aperto invece con il rincaro dei prezzi dei biglietti e degli abbonamenti. Meno servizi e più cari, questa è la denuncia dei comitati dei pendolari di questa tratta, tra le più antiche d’Italia ma anche tra le più disastrate.

Giovedì 19 gennaio si terrà una riunione tecnica tra la Regione Liguria e Rete Ferroviaria Italiana, dove al centro delle discussioni ci sarà anche il tema degli ottantasette milioni di Euro che sono stati sbloccati con il Pnrr e che, da molto tempo, sono al centro delle polemiche, le associazioni dei pendolari sperano in un accoglimento delle loro richieste da parte dell’Assessore ai Trasporti della Regione Liguria, Augusto Sartori, indicato come una delle figure chiave della riunione.

Il Presidente del Comitato Trasporti Valli Stura e Orba, Fabio Ottonello, il principale comitato dei pendolari sulla linea ferroviaria, ha presentato una serie di richieste a cominciare dal doppio binario nelle stazioni di snodo, che permetterebbe di rendere la circolazione dei treni più agevole accorciando anche i tempi di percorrenza. La proposta non è stata presa in considerazione da parte di Rete Ferroviaria Italiana ma i Sindaci dei Comuni della Provincia di Genova e della Provincia di Alessandria non si danno per vinti e portano avanti la loro battaglia a favore dei numerosi pendolari della Genova – Ovada – Acqui Terme.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: