PER IL BUSALLA TRE PUNTI D’ORO, REPETTO NELLA RIPRESA PIEGA IL RIVASAMBA

Sotto pioggia e vento, in un clima tipicamente inglese, il Busalla trova una vittoria che la allontana, per il momento, dalla zona calda della classifica.

Mister Lanzarone schiera davanti a Ventura una difesa a quattro con Erroi e Oliva esterni e Bottino- Garbini centrali, a centrocampo troviamo il trio Celia Piccardo e Ottoboni, Compagnone agisce dietro le punte Cotellessa e Gottingi; gli ospiti, per i primi cinque minuti, tengono palla e giocano nella metacampo avversaria ma la prima occasione da gol è per il Busalla: Celia da fuori area lascia partire un tiro insidioso che Cavagnaro non trattiene, sulla palla arriva Cotellessa che a colpo sicuro colpisce il palo; basta quel sussulto al Busalla per cominciare a giocare, con palloni bassi e veloci, con tocchi di prima, il Rivasamba invece sembra accusare lo scampato pericolo e viene salvato sei minuti dopo da Cavagnaro che respinge una punizione di Compagnone con palla destinata a finire nell’ angolo basso a destra; è un primo tempo che, se da un lato non riserverà altre grandi emozioni, dall’ altro vede due squadre vivaci con una prevalenza di campo dei biancoblu rispetto agli orange ospiti.

Ad inizio ripresa ecco la mossa vincente, con Repetto al posto di Oliva, e sarà proprio il numero venti biancoblu a segnare, con un diagonale potente, la rete della vittoria, grazie anche all’ assist di Piccardo; prima del gol partita gli ospiti con Ruffino avevano sprecato una bella occasione con palla sul fondo, un minuto dopo aveva replicato Piccardo con stesso esito. Il Rivasamba cerca il pareggio negli ultimi dieci minuti: punizione di Cusato (82), Ventura respinge poi Garbini allontana, altra punizione per gli ospiti con Linale (89) con pallone alto sopra la traversa; con questa vittoria il Busalla respira, per il Rivasamba arriva la quarta sconfitta esterna; due curiosità, per la prima volta il Busalla non subisce reti in casa, per il Rivasamba delle quattro sconfitte esterne ben tre sono arrivate senza segnare (prima della sconfitta di Busalla l’1-0 a Taggia ed il 2-0 ad Arenzano).

IL DOPOGARA: “COL BAIARDO LA STESSA MENTALITA” – “ NOI OGGI SOTTOTONO”

Luigi Bagnato, diesse del Rivasamba, commenta questa quarta sconfitta esterna, la settima stagionale: “ Una partita equilibrata, penalizzati da un episodio anche se noi abbiamo fatto una prestazione sottotono rispetto alle ultime uscite, non abbiamo giocato come nelle ultime gare del 2022; il Busalla alla fine ha meritato, ora pensiamo però alla trasferta di Lavagna, una gara difficile ma noi non possiamo perdere terreno in classifica”.

Nel Busalla il primo a parlare è mister Giorgio Lanzarone: “ Gara condotta magistralmente dai ragazzi che hanno saputo vincere creando tante occasioni, penso ad esempio al palo di Cotellessa; questi sono tre punti d’ oro, contro il l’ Angelo Baiardo mi aspetto la stessa mentalità”.

Marco Compagnone ha sfiorato il gol nel primo tempo su punizione: “ Oggi avevamo tanta voglia di vincere, era importante cominciare il 2023 con un risultato positivo, questi sono tre punti voluti e meritati, adesso cerchiamo conferme anche contro l’ Angelo Baiardo”.

Giacomo Cotellessa commenta così questo 1-0 finale: “ Partita sofferta, vittoria meritata contro una squadra fisica e con buone individualità, ora testa al prossimo impegno; il palo?; ho tirato convinto di segnare e invece…”.

GRAZIE AMICO: Bottino: è dovunque ma soprattutto è un muro invalicabile.

IPSE DIXIT: “ Cuore e grinta, questi gli ingredienti della vittoria odierna” (Giacomo Cotellessa, Busalla)

Busalla: Ventura, Erroi, Oliva (Repetto), Cilia, Bottino (Piemontese), Garbini, Piccardo, Ottoboni (Fasan), Cotellessa, Compagnone, Gottingi (Massone)

Rivasamba: Cavagnaro, Lasagna (Gandolfo), Latin, Queirolo, Bacigalupo, Ruffino, Baldassare (Piccardo), Bagnato (Cusato), Pintus (Cuneo), Linale, Salku (Olivieri)

arbitro: Cazacu di Albenga, coadiuvato dai signori Nicolosi – Sciallera di Genova

reti: 67 Repetto

note: giornata piovosa, buona presenza di pubblico, ammoniti Cilia, Ottoboni, Bottino, Ruffino, Gandolfo, Fasan, Piccardo. Corner 0-4

IL PAGELLONE: CILIA DA QUALITA’, GOTTINGI SEMPRE PERICOLOSO

Ventura (6,5): rischia poco o niente fino alla punizione di Cusato sulla quale però respinge salvando i tre punti.

Erroi (6,5): difende e propone azioni offensive; bravo nei recuperi.

Oliva (6,5): non azzarda l’uno contro uno ma si limita a scaricare palla, una prova comunque positiva

Cilia (7): un giocatore che da qualità a centrocampo, un suo tiro crea la premessa per andare in vantaggio (con palo di Cotellessa)

Bottino (7,5): una vera e propria diga, sale sue parti non si passa; nella ripresa cerca qualche escursione personale ed il pubblico applaude convinto.

Garbini (7,5): dal suo arrivo la difesa registra un miglioramento significativo, serve altro?

Piccardo (7): sgroppate sulla fascia e quell’ assist per Repetto, una gara da leone.

Ottoboni (7): è il “ragionatore”, colui che vede gli spazi e innesca I compagni.

Cotellessa (7): quel palo colpito con tanta sicurezza trema ancora adesso ma la sua partita è epica sotto la pioggia come un gladiatore alla ricerca dell’ ovazione.

Compagnone (7): una prova da leader con una punizione che Cavagnaro respinge, poi cerca di mandare in rete Cotellessa e Gottingi.

Gottingi (7,5): non tira in porta ma è uno di quei giocatori di cui non puoi fare a meno; sempre pericoloso, sempre sul pezzo, una gara da protagonista.

Utilizzati: Repetto (7); Fasan (6); Massone (sv); Piemontese (sv)

Questa la classifica del girone di andata

Albenga 40 (campione di inverno), Forza Coraggio, Lavagnese 31, Cairese 30, Arenzano 29, Imperia 27, Genova Calcio, Campomorone* 26, Athletic Albaro 25, Rivasamba 24, Angelo Baiardo, Busalla 23, Taggia* 20, Sestrese 18, Voltrese 17, Finale 13, Rapallo 11, Canaletto Sepor 9

*: 1 gara in meno

Prossimo turno (15 gennaio) Finale- Sestrese, spareggio salvezza.

Busalla (23) – Angelo Baiardo (23) and: 2-2

Arenzano (29) – Athletic Albaro (25) and: 1-1

Cairese (30) – Campomorone (26) and: 0-0

Finale (13) – Sestrese (18) and: 0-1

Taggia (20) – Genova Calcio (26) and: 0-3

Canaletto (9) – Imperia (27) and: 1-5

Albenga (40) – Rapallo (11) and: 3-2

Forza Coraggio (31) – Voltrese (17) and: 1-2

Lavagnese (31) – Rivasamba (24) and: 0-2

L’ EDITORIALE: GLI ORIZZONTI DI LANZARONE

di Mario Bertuccio

Anno nuovo vita nuova; il Busalla in un colpo solo sfata il tabù’ Rivasamba, non vinceva dalla stagione 2014/15, e si stacca dalla zona calda di una classifica corta e pericolosa; e adesso gli orizzonti per mister Lanzarone non possono che essere pieni di ottimismo considerato anche il fatto di aver trovato il cambio giusto con l’ ingresso di Repetto (ottavo gol stagionale) e trovato un equilibrio tattico.

Lanzarone ha trovato la quadra alla difesa e schierato, in queste ultime giornate, le pedine giuste al posto giusto, i risultati si sono visti, manca solo la conferma e la continuità di risultati ma siamo sicuri che questo Busalla può solo fare bene. Dalla sconfitta di Albenga, nelle ultime cinque gare, il Busalla ha raccolto undici punti, la consacrazione deve arrivare nella gara spareggio con l’ Angelo Baiardo, formazione che dopo la vittoria in casa della capolista sarà gasata al massimo.

Nel calcio, però, niente è scontato e allora Ottoboni e compagni devono ripetere la gara col Rivasamba per trovare gloria e una classifica consona per poi gestire e festeggiare con i propri tifosi la permanenza in Eccellenza.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: