OLTRE DUECENTO TEMERARI A FINALE LIGURE PER IL TRADIZIONALE CIMENTO DELLA BEFANA

Tantissimi partecipanti, anche se non si è raggiunto il record dell’ultima edizione, per il Cimento della Befana di Finale Ligure, organizzato come sempre dalla Compagnia di San Pietro che ha confermato la città rivierasca come una delle regine del tuffo fuori stagione.

Il Cimento della Befana di Finale Ligure, uno dei più longevi del territorio essendo giunto alla sua ventitreesima edizione, è anche uno dei più partecipati. Nella giornata dell’Epifania erano infatti ben duecentoventitré i temerari che hanno affrontato il mare invernale per fare un tuffo fuori stagione. Il Cimento della Befana ha visto anche una grande partecipazione da parte del pubblico, con tantissimi curiosi che hanno assistito a bordo strada al tuffo fuori stagione dei temerari.

La Compagnia di San Pietro ha assegnato come ogni anno i premi individuali ai partecipanti, donati dalle attività commerciali finalesi, sono stati premiati il più giovane Nikita Sapore di appena tre anni compiuti a giugno e la più giovane, la sorella Nina Sapore di sette anni e i più anziani, Michele Martiradonna di settantasette anni e Marisa Nizzola di ben novantatré anni. Il Cimento della Befana di Finale Ligure ha attirato partecipanti anche dall’estero, tra cui la signora Anna Anderson da Kalmar nella lontana Svezia! Insieme ai premi individuali la Compagnia di San Pietro ha assegnato i premi collettivi, con il premio per il gruppo più folkloristico ai Nuotatori del Tempo Avverso e alla Palestra Firpo, la più numerosa con ben trentanove partecipanti che si sono tuffati con la maglietta dal motto Fieri di esser fuori. Dopo il tuffo nel mare invernale c’è stato spazio per cioccolata calda, vin brulè, focaccia e pandoro per tutti e il divertimento con le note della banda folcloristica locale Rumpe e Streppa.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: