
Ha ottenuto un grande successo di pubblico il concerto di sabato presso la Chiesa della Confraternita di Nostra Signora Assunta con l’Associazione Culturale Pro Musica Antiqua che ha allietato il pubblico con le Antiche Musiche Natalizie.
Il concerto, voluto dall’Assessore alla Cultura del Comune di Varazze, Mariangela Calcagno e organizzato dall’Oratorio di Nostra Signora Assunta ha visto l’Associazione Culturale Pro Musica Antiqua, già conosciuta e apprezzata nel mese di ottobre con il gradito concerto che si è svolto presso il Chiostro di San Domenico, formata dal Maestro Mario Del Grosso al clavicembalo, Filippo Piceda alla bombarda, Gaetano Conte alla dulciana, Annalisa Del Grosso al violino e Donatella Ferraris al violino insieme alla voce della soprano Maria Catharina Smits, hanno offerto al pubblico varazzino un pomeriggio di sereno intrattenimento con un repertorio di antiche melodie, che hanno riportato echi dal sapore medievale e canti natalizi, con la suggestione della splendida voce della soprano Maria Catharina Smits. Nel corso del concerto Mario Del Grosso e Filippo Piceda si sono soffermati sulla spiegazione dei propri strumenti, il clavicembalo e la bombarda, partendo dalla loro nascita, con interessanti puntualizzazioni di arricchimento culturale.
L’evento, sponsorizzato dal Comune di Varazze, è stato presentato dall’Assessore alla Cultura, Mariangela Calcagno, che ne ha sottolineato la grande qualità musicale, che ha dato alla città la possibilità di chiudere le manifestazioni organizzate nel corso delle festività natalizie nel modo più congeniale all’antica storia di Varazze nella cornice delle sue gloriose mura. I complimenti vanno ai bravissimi musicisti e alla soprano, con un’esibizione davvero gradita che ha riportato il pubblico nell’atmosfera dei secoli passati. Al termine del concerto, il Priore della Confraternita di Nostra Signora Assunta, Andrea Delfino, ha portato il saluto dei Confratelli ed è stato offerto un gradito rinfresco a tutti i partecipanti. L’evento è stato ripreso da Televarazze con il cameraman Giuseppe Bruzzone e sarà trasmesso in televisione nei prossimi giorni.