IL BILANCIO DI AGRITURIST ALESSANDRIA NELL’ANNO DEL BOOM DEGLI AGRITURISMI

E’ tutto sommato positivo il bilancio di fine anno di Agriturist Alessandria, con il ritorno dei turisti, anche stranieri, negli agriturismi, con la riscoperta delle vacanze in campagna da parte degli italiani, ma ci sono anche alcuni aspetti meno positivi, a cominciare dai rincari.

La crisi, ha spiegato il Presidente di Agriturist Alessandria, Franco Priarone, sta mordendo forte, le bollette sono quadruplicate e i costi di gestione sono saliti notevolmente, al punto che alcuni agriturismi hanno preferito rimanere chiusi nel periodo invernale, ma chi è rimasto sta lavorando bene, era importante rimboccarsi le maniche e lo abbiamo fatto è il commento finale del Presidente Franco Priarone.

I dati ISMEA confermano un boom dei turisti italiani, ben il 47 per cento in più rispetto allo scorso anno e il ritorno massiccio dei turisti stranieri. Gli agriturismi si collocano quindi tra i comparti del settore turistico con la maggior crescita sia come numero di ospiti che di pernottamenti. I dati elaborati dall’Osservatorio Turistico del Piemonte forniscono indicazioni positive, la ripresa del turismo iniziata ad aprile ha trovato conferma nei mesi estivi e autunnali, con il periodo aprile-ottobre che ha segnato un incremento del 43 per cento degli arrivi e del 45 per cento delle presenze rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con i volumi della stagione trainati dal turismo estero, che ha visto l’84 per cento in più di arrivi e il 78 per cento in più di pernottamenti.

Agriturist Alessandria ha spiegato che è aumentata la voglia di essere coinvolti nelle esperienze agricole, il desiderio di staccare la spina per rilassarsi in campagna, a contatto con la natura e con un’offerta enogastronomica caratterizzata da una straordinaria varietà di ricette locali abbinate alla possibilità di soggiornare negli agriturismi e, è stata particolarmente significativa in estate la crescita della presenza di coppie e famiglie che hanno scelto gli agriturismi in base alla posizione della struttura e alle sue offerte di esperienze quali passeggiate, trekking, equitazione e mountain bike.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: