La leggendaria gara in notturna per Mountain Bike sulle celebri piste da sci Domenica sarà una giornata davvero imperdibile per tutti gli amanti della mountain bike e della neve, a Prato Nevoso ritorna infatti la gara di dowhill Bike to Hell, la sfida in notturna in MTB giunta alla sua settima edizione Sono ben trecentoContinua a leggere “A PRATO NEVOSO ARRIVA LA SETTIMA EDIZIONE DELLA BIKE TO HELL”
Archivi mensili:gennaio 2023
PER LE SQUADRE GIOVANILI DEL COGOLETO RUGBY UN WEEK-END TRA LUCI E OMBRE
Una netta vittoria per l’Under 15 che conferma l’ottimo stato di forma mentre si ferma l’Under 17 Un week-end di luci e ombre quello delle squadre giovanili del CFFS Cogoleto Rugby che ha visto in campo tutte le squadre dall’Under 7 fino all’Under 17. Nella mattinata di sabato il Campo Marco Calcagno ha ospitato ilContinua a leggere “PER LE SQUADRE GIOVANILI DEL COGOLETO RUGBY UN WEEK-END TRA LUCI E OMBRE”
SULLE ETICHETTE DELLA PASTA RIMARRA’ L’INDICAZIONE DI PROVENIENZA DEL GRANO
La soddisfazione di Coldiretti Cuneo per la sentenza del TAR che ha confermato il Decreto del 2017 Grande soddisfazione da parte di Coldiretti dopo la sentenza del TAR che ha respinto i ricorsi di alcune industrie riguardo all’imposizione ai produttori di pasta di indicare sull’etichetta la nazione di coltivazione del grano e quella di molitura.Continua a leggere “SULLE ETICHETTE DELLA PASTA RIMARRA’ L’INDICAZIONE DI PROVENIENZA DEL GRANO”
A VARAZZE ARRIVA IL CARNEVALE DEI BIMBI
Un sabato di divertimento e allegria organizzato dalla Polisportiva San Nazario Sabato 11 febbraio sarà una giornata davvero frizzante e divertente a Varazze con il ritorno del Carnevale dei Bimbi organizzato dalla Polisportiva San Nazario che ritorna dopo il grande successo dello scorso anno. Dall’anno scorso si è tornati finalmente a festeggiare il Carnevale, laContinua a leggere “A VARAZZE ARRIVA IL CARNEVALE DEI BIMBI”
IL SANTUARIO DELL’ACQUASANTA DI MELE CELEBRA LA FESTA DELLA CANDELORA
La ricorrenza religiosa della Presentazione di Gesù al Tempio in cui vengono benedette le candele Questo giovedì la Chiesa celebra l’antica ricorrenza della Candelora, per l’occasione il Santuario di Nostra Signora dell’Acquasanta a Mele festeggia solennemente la ricorrenza religiosa. La Festa della Candelora al Santuario di Nostra Signora dell’Acquasanta di Mele è organizzata dai PadriContinua a leggere “IL SANTUARIO DELL’ACQUASANTA DI MELE CELEBRA LA FESTA DELLA CANDELORA”
NOVI LIGURE PUBBLICA I DATI DEL BILANCIO DEMOGRAFICO
Il numero di residenti rimane più o meno stabile Sono stati resi pubblici i dati relativi al Censimento della Popolazione di Novi Ligure con il Bilancio Demografico aggiornato al 31 dicembre dello scorso anno, con la popolazione nella città che sostanzialmente rimane stabile. Secondo i dati ufficiali al 31 dicembre dello scorso anno il ComuneContinua a leggere “NOVI LIGURE PUBBLICA I DATI DEL BILANCIO DEMOGRAFICO”
IL PREMIO ACQUI STORIA SI AMPLIA CON DUE IMPORTANTI NOVITA’
Il Premio per la letteratura per ragazzi e il Concorso History Lab riservato alle Scuole Superiori Il Premio Acqui Storia, uno degli appuntamenti letterari più prestigiosi a livello nazionale, amplia i suoi orizzonti, con due nuove categorie dedicate ai più giovani, rispettivamente agli Studenti e ai Lettori in età scolare. In aggiunta alle tradizionali sezioniContinua a leggere “IL PREMIO ACQUI STORIA SI AMPLIA CON DUE IMPORTANTI NOVITA’”
CANELLI DIGITALIZZA I SERVIZI PER I CITTADINI
L’importante trasformazione tecnologica realizzata grazie ai fondi del Pnrr Un’importante trasformazione per il Comune di Canelli con la digitalizzazione di tutti i gestionali per i servizi e gli applicativi, che renderanno possibile l’invio in via telematica di tantissimi documenti. Il Comune di Canelli si è aggiudicato un importante finanziamento nell’ambito dei fondi del Pnrr pariContinua a leggere “CANELLI DIGITALIZZA I SERVIZI PER I CITTADINI”
DOPPIO APPUNTAMENTO AD ASTI E CASTELNUOVO DON BOSCO CON “GUIDO SUONAVA IL VIOLINO”
Lo spettacolo realizzato da Casa degli Alfieri in collaborazione con l’Istituto per la Storia della Resistenza della Provincia di Asti Un nuovo appuntamento questa settimana, con due rappresentazioni rispettivamente venerdì e sabato, dello spettacolo “Guido suonava il violino” di Casa degli Alfieri, realizzato in collaborazione con l’Istituto per la Storia della Resistenza della Provincia diContinua a leggere “DOPPIO APPUNTAMENTO AD ASTI E CASTELNUOVO DON BOSCO CON “GUIDO SUONAVA IL VIOLINO””
CALCIO FEMMINILE – SANREMO LADIES TROPPO FORTE, BUSALLA BATTUTO
Brucci e compagne reggono alla pari per un tempo Nella quinta giornata del campionato di Eccellenza femminile ligure il Busalla incassa la sua terza sconfitta consecutiva, la seconda casalinga, ad opera di un Sanremo Ladies piu’ cinico ma anche piu’ tecnico e meritatamente in vetta alla classifica in compagnia del Vado. Modulo identico per entrambeContinua a leggere “CALCIO FEMMINILE – SANREMO LADIES TROPPO FORTE, BUSALLA BATTUTO”