AGRITURISMI, NEL CUNEESE UN CAPODANNO DA RECORD

Un Capodanno da tutto esaurito negli agriturismi della Provincia di Cuneo, una dellemete maggiormente scelte dai turisti grazie alla sua offerta di enogastronomia, montagne e colline, che uniscono lo sci con la buona cucina e gli spettacolari paesaggi vitivinicoli.

La rilevazione di Visit Piemonte, sulla base delle prenotazioni online del periodo natalizio, ha dimostrato di come i visitatori italiani e stranieri apprezzano le proposte che offrono gli oltre trecento agriturismi della Provincia Granda, un territorio capace di unire soggiorni all’insegna del relax, la cucina attenta alla stagionalità e alla valorizzazione delle eccellenze locali, le attività sportive invernali e non solo, incominciando dalle numerose piste da sci, le proposte per ambientalisti, amanti degli animali e appassionati della cultura e del benessere.

Il Presidente di Coldiretti Cuneo, Enrico Nada, ha spiegato: “L’agriturismo cuneese è sinonimo di cibo naturale, genuino e gustoso, grazie ai prodotti tipici locali coltivati direttamente in azienda e alle ricette contadine, rivisitate con creatività gourmet. Scegliere l’agriturismo significa anche vivere la bellezza e l’autenticità di un’ospitalità a diretto contatto con la natura in ogni stagione” mentre il Direttore di Coldiretti Cuneo, Fabiano Porcu, ha aggiunto: “Gli agriturismi di Terranostra Campagna Amica si distinguono per essere altamente qualificati grazie ai corsi periodicamente organizzati per i cuochi contadini e per l’ospitalità”.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: