
A chiusura dell’anno Alexala, l’azienda di promozione turistica della Provincia di Alessandria, ha presentato i dati che riguardano le attività nel corso dell’anno.
Cominciando dai soci nel corso dell’anno sono entrati in Alexala sei nuovi soci, per un totale di sessantatrè presenti, il valore della produzione, nel corso dell’anno, ha fatto registrare un aumento di 258 mila Euro, un valore che si attesta ampiamente al di sopra della soglia richiesta dagli obiettivi della Legge Madia. Per quanto riguarda l’offerta ricettiva del territorio e i flussi, l’offerta ricettiva sta continuando a crescere in maniera soddisfacente, nel corso dell’anno si sono aggiunte cinquanta nuove strutture ricettive, per un totale che arriva adesso a 1077 strutture, anche gli arrivi sono in crescita, con un aumento del 62per cento rispetto al 2021 e un aumento del 56 per cento delle presenze.
Nel corso dell’anno sono stati aperti due nuovi IAT sul territorio, quello di Tortona e quello di Serravalle Scrivia presso l’Outlet MacarthurGlen, i passaggi e le richieste di informazione presso gli Uffici IAT della Provincia di Alessandria, che si trovano ad Acqui Terme, Alessandria, Casale Monferrato, Ovada e Tortona sono anch’essi aumentati, con oltre ventimila richieste totali, di cui ben il trenta per cento di turisti stranieri.
Sempre nel corso dell’anno sono stati effettuati cinquanta tra educational tour dedicati ai Tour Operator e ai giornalisti e Opinion Leader, che hanno visto centocinquanta persone coinvolte nelle attività di promozione e approfondimento sul territorio. Sono aumentate anche le pubblicazioni relative al territorio sui media nazionali e locali, con uscite su importanti testate nazionali come Bell’Italia, Dove e Vanity Fair, molto bene anche l’andamento dei social media, con l’attivazione di due nuovi canali Tik Tok e Komoot e si segnala anche l’attivazione di due nuovi cataloghi di offerta turistica attraverso il network ViAE.
Infine è cresciuta anche la partecipazione alle fiere e workshop internazionali, in particolare sono state ben dodici le nuove partecipazione e tre gli eventi internazionali con appuntamenti in collaborazione con la Regione Piemonte quali l’Eurovision Song Contest di Torino, l’Unwto Global Conference On Wine Tourism di Alba e le Nitto Atp Finals di Torino.