LA ROTONDA DI VIGNOLE BORBERA CAMBIERA’ FORMA E SARA’ PIU’ SICURA

Importanti novità per quanto riguarda la famosa rotonda autostradale di Vignole Borbera, da tempo al centro delle cronache per la pericolosità dell’incrocio.

Grazie al progetto finanziato con i fondi pubblici del Terzo Valico Ferroviario la nuova rotonda cambierà di forma, non più rotonda ma a forma oblunga, che ridurrà la pericolosità di questo incrocio che, nel corso degli anni, è salito purtroppo alla ribalta delle cronache per numerosi incidenti stradali. L’iter per la realizzazione del progetto era fermo da qualche tempo e, finalmente, è stato ripreso grazie alle sollecitazioni del Comune di Vignole Borbera.

Nella giornata di mercoledì scorso il Prefetto di Alessandria, Francesco Zito, ha convocato gli Enti e le imprese coinvolte nel progetto nonché il Sindaco di Vignole Borbera, Giuseppe Teti, che ha spiegato che Autostrade per l’Italia ha presentato la nuova versione del progetto, correggendo quella precedente del Cociv, la nuova rotatoria, ha proseguito il Sindaco Giuseppe Teti, sarà più sicura grazie alla realizzazione di alcuni svincoli non previsti in precedenza e non intaccherà le proprietà private che si affacciano sull’incrocio con le Strade Provinciali per Stazzano e Arquata Scrivia. Il nuovo incontro in Prefettura si terrà con il prossimo anno, gli Enti sperano di chiudere al più presto l’iter amministrativo anche se pesa l’incognita dovuta all’aumento dei costi dei materiali per l’edilizia.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: