
Nell’ ultima gara casalinga del 2022 il Torriglia batte il Pontecarrega e si porta a meno uno dalla zona play-off; mister Margari schiera un modulo con Fraterrigo e Ferrera difensori esterni, Incardona e Loria centrali, a centrocampo Repetto e Lucà agiscono sulle fasce mentre Giovani e Parodi sono i centrali, in attacco il duo Milici-Chessa.
Inizia con un brivido per i tifosi biancocelesti la partita, quando Incardona alleggerisce su Fiore un pallone troppo lento, Renna cerca la zampata vincente ma è bravo e fortunato Fiore nel rimpallo; nel primo tempo la partita non crea grandi emozioni, ci prova due volte Lucà, nel primo caso bravo Camogliano a mettere in corner, nel secondo caso la palla, su punizione, termina alta. Il Pontecarrega ribatte colpo su colpo e ha la sua occasione con il palo colpito su punizione da Greco, l’ ultimo sussulto di un primo tempo avaro è un tiro di Fraterrigo che Camogliano respinge.
Nella ripresa il ritmo di gara è sulla stessa lunghezza d’ onda dei primi quarantacinque minuti; Milici e Chessa creano scompiglio nell’ area ospite, poi, su un corner, Incardona spedisce alto di testa; il Torriglia sembra però piu’ tonico, Parodi da fuori area calcia sul fondo, stessa sorte capita a Incardona su cross di Lucà. La gara però si sblocca quando un cross di Pretolesi non viene deviato da nessuno e termina in rete; la reazione del Pontecarrega arriva dopo tre minuti, bravissimo però Fiore a respingere il tiro ravvicinato di Renna, poi Incadona salva su Jashkuri; Chessa da fuori area tenta il raddoppio, Camogliano smanaccia in corner e sullo stesso Parodi da fuori area colpisce la traversa; Fiore alza in corner un colpo di testa di Romeo ma nei minuti finali il Torriglia trova con Andrea Avanzino e con Fraterrigo i gol che chiudono la gara; nel 2-0 bravo Parodi a servire Avanzino, nel 3-0 Fraterrigo segue una azione in area di Giovani.
Su sei gare casalinghe il Torriglia ha ottenuto sedici punti, i play-off sono alll’ orizzonte , per il Pontecarrega una sconfitta troppo pesante anche tenendo conto delle occasioni avute.
IL DOPOGARA: “ NOI BRAVI A SOFFRIRE” – “ SCONFITTA IMMERITATA”.
Matteo Incardona è il primo ad uscire dagli spogliatoi; il poderoso centrale difensivo commenta questo 3-0 finale: “ Passiamo le festività natalizie con serenità, non avremo incantato ma alla fine i tre punti sono arrivati, adesso siamo molto vicini alla zona play-off, dobbiamo cercare di iniziare bene anche il 2023”.
Lo stesso Incardona poi termina con una dedica: “Questa vittoria è per le nostre fidanzate”.
Dario Fraterrigo ha segnato il 3-0: “ Una partita dove ci sono state poche occasioni, noi però siamo stati bravi a soffrire dopo il vantaggio, nel finale abbiamo arrotondato”.
Andrea Avanzino, per lui prima rete stagionale: “ Una grande emozione, il mister mi da fiducia e questo mi fa molto piacere; adesso godiamoci le feste poi subito concentrati sull’ Old Boys Rensen”.
Mister Luca Margari è contento di questi tre punti: “ Per noi erano importanti, non dovevamo perdere contatto con chi ci è davanti; le prime due gare del 2023 ci diranno dove possiamo arrivare, abbiamo Old Boys Rensen e poi il San Teodoro, vogliamo ottenere il massimo”.
Di umore opposto Antonella Carini, presidente del Pontecarrega: “ Non meritavamo questa sconfitta, se ci fosse stato dato il rigore per l’ atterramento di Greco forse saremmo usciti con un risultato positivo”.
Attualmente il Pontecarrega è fanalino di coda ma la stessa Carini precisa: “In estate abbiamo praticamente cambiato quasi tutta la rosa, il nostro obiettivo era la salvezza, certo non mi aspettavo di soffrire così ma mancano ancora due turni del girone di andata e tutto quello di ritorno, il campionato è ancora molto lungo e io sono ottimista, attualmente dico che siamo in credito con la fortuna”.
GRAZIE AMICO: INCARDONA: un muro, blocca tutti i tentativi ospiti.
IPSE DIXIT: “ Sacrificio e sudore, solo così possiamo ottenere grandi risultati” (Luca Margari, tecnico Torriglia)
Torriglia 1977: Fiore, Fraterrigo, Ferrera (Pretolesi), Lucà, Incardona, Loria, Repetto (And. Avanzino), Giovani, Parodi, Milici (Pascucci), Chessa (Maiani)
Pontecarrega: Camogliano, Traverso, Nardo (Francalacci), Romeo, Galeno, La Barbera (Raiola), Jashkuri, Geroldi (Biggi), Arroyo (Beninati), Renna, Greco (Vernazzano)
arbitro: Carbone di Genova
reti: 60 Pretolesi, 90 And. Avanzino, 93 Fraterrigo
note: buona presenza di pubblico, ammonito Galeno, corner 7-5
IL PAGELLONE: FRATERRIGO DA’ QUALITA’, CHESSA SI VEDE POCO

Fiore (7,5): superparata su Renna e bis su Romeo, un portiere bravi tra i pali ma anche nelle uscite.
Fraterrigo (7): qualità che non si discute, il 3-0 ciliegina sulla torta di una prestazione ad alto livello.
Ferrera (6): un primo tempo dove soffre gli avversari anche se si arrangia piu’ che bene.
Luca’ (7): i primi pericoli arrivano da lui, non trova il gol ma è sempre pericoloso.
Incardona (8): inizia con un errore che mette i brividi ai suoi tifosi, rimedia da grande campione con salvataggi da playstation; uno dei migliori difensori centrali della categoria.
Loria (7): si fa rispettare, dalle sue parti gli ospiti non trovano occasioni.
Repetto (6,5): corre sulla fascia come un pendolino, nella ripresa finisce la benzina.
Giovani (6,5): un lavoro sporco, il suo, ma che alla fine lo premia; sale di rendimento nella ripresa.

Parodi (7): cerca il gol, colpisce anche una traversa poi si trasforma in uomo assist per il 2-0 ; è il coordinatore del centrocampo.
Milici (6,5): non una gara da ricordare anche se nella ripresa fa vedere qual cuno dei suoi numeri.
Chessa (6): a parte un tiro deviato in corner da Camogliano si fa vedere troppo poco in area ospite;
Utilizzati: Pretolesi (7); And. Avanzino (7); Maiani (6); Pascucci (sv)
IL TEMA: GARBARINO CONFERMA: “ IN PROMOZIONE TRA SEI ANNI”
Marco Garbarino, presidente del Torriglia, si gode questo 3-0 finale e commenta: “ Non è stata certo una bella gara, contava però il risultato; una nota di merito a Incardona, anche Andrea Avanzino ha fatto molto bene quando è entrato chiudendo la partita”. A inizio dicembre è arrivata la firma di mister Margari, biennale fino al 30 giugno 2024: “ Con il mister c’è una grandissima intesa, sono contento che abbia rinnovato il biennale, faremo grandi cose”. Ed è proprio sul futuro che il presidente conferma quanto detto un mese fa: “ Il Torriglia in sei anni tornerà nel campionato di Promozione, vogliamo festeggiare i nostri cinquanta anni in quella categoria (2027); in casa stiamo facendo bene, dobbiamo confermarci anche in trasferta”.
In tribuna si è visto anche Giulio Caietta, infortunatosi a inizio campionato; il classe ’96, cercato due anni fa dal Bochum, non vede l’ ora di ritornare a giocare: “Ad aprile sarò di nuovo in campo, commenta, voglio contribuire a portare il Torriglia in prima categoria; l’ offerta del Bochum?; mi hanno contattato ancora l’ estate scorsa però io qui mi trovo bene”
Questa la classifica dopo undici giornate: Rossiglionese 25, Corniglianese 1919 24, Old Boys Rensen 23, Casellese 19, Crocefieschi 2017 18, Campo Ligure Il Borgo, Torriglia 1977 17, San Pietro 16, Begato, Savignone 11, Mele 10, San Teodoro Ketzmaja 8, Granarolo 7, Pontecarrega 4
Prossimo turno 7 gennaio 2023 Begato- Granarolo, in palio punti doppi
Begato (11) – Granarolo (7)
Corniglianese (24) – Campo Ligure (17)
Crocefieschi (18) – Rossiglionese (25)
Mele (10) – San Pietro (16)
Old Boys Rensen (23) – Torriglia (17)
Pontecarrega (4) – Casellese (19)
San Teodoro Ketzmaja (8) – Savignone (11)

L’ EDITORIALE: LA PANCHINA D’ ORO
di Mario Bertuccio
Nel 3-0 del Torriglia sul Pontecarrega le prime due marcature sono arrivate grazie a giocatori entrati dalla panchina e qui, cari lettori, nasce il dilemma: solo una coincidenza oppure mister Margari ha saputo leggere meglio la partita rispetto al suo collega Strazzera?.
Noi propendiamo per la seconda ipotesi, ossia che questo mister abbia tra le mani un Torriglia con grandi potenzialità e che sappia utilizzare al meglio i giocatori; non è un caso che il presidente Garbarino se lo sia assicurato anche per i prossimi due anni, e questo è un altro tassello del percorso per il ritorno nelle categorie che contano.
Pretolesi e Andrea Avanzino hanno iniziato dalla panchina per finire in trionfo, così come un Torriglia che in casa conosce solo vittorie; il 2023 si apre però con una trasferta da champions, quella di Arenzano contro l’ Old Boys Rensen, e allora prepariamoci ad un gennaio caldo, dove si chiuderà il girone di andata e si capirà chi potrà lottare per i play-off; buone feste a tutti.