
Il florovivaismo Made in Liguria è il grande protagonista delle festività, in particolare con il simbolo per eccellenza, la Stella di Natale, con gli ibridatori che si sono sbizzarriti nel creare dei nuovi incroci.
Come ha spiegato Coldiretti Liguria la produzione di queste bellissime piante rosse è concentrata nella zona della Piana d’Albenga, dove si coltivano Stelle di ogni dimensione e varietà, da quelle classiche a quelle dai colori particolari, fino a quelle davvero originali, come la Christmas Mouse, amatissima dai bambini con le sue foglie che assomigliano alle orecchie di Topolino fino alla Tricolor nata dall’unione di più varietà e che, come spiega il nome stesso, ha ben tre colori che ricordano la bandiera italiana.
Il Presidente di Coldiretti Liguria, Gianluca Boeri e il Delegato Confederale, Bruno Rivarossa, hanno spiegato: “L’acquisto delle piante natalizie tradizionali ha un significato particolarmente importante per gli italiani. Esse, infatti, oltre a per portare un’aura di serenità nelle case, rappresentano anche un aiuto concreto al settore florovivaistico ligure, comparto storico dell’economia regionale che, dopo l’iniziale ripresa vissuta nel 2021 post-Covid e rallentamenti legati alla pandemia, nel corso degli ultimi mesi continua ad essere vessato dall’impatto dei rincari e dagli aumenti dei costi di produzione. Si parla di +250% per i fertilizzanti, +110% per il gasolio, +15% per i fitosanitari contro i parassiti e +45% per i servizi di noleggio, cui si aggiungono l’incremento delle spese di trasporto e gli aumenti degli imballaggi, che vanno dal +72% per la plastica dei vasetti dei fiori al +40% per il vetro al +31% per la carta. Le Stelle di Natale – hanno concluso Boeri e Rivarossa – sono un prodotto agricolo stagionale deperibile, che necessita di mesi di coltivazione e grandi investimenti e, ora più che mai, è importante sostenere i nostri imprenditori scegliendo di acquistare piante liguri. In questo modo il consumatore potrà essere sicuro di avere in casa un prodotto sempre di altissima qualità e supportare, così, l’economia del territorio, salvaguardando un comparto chiave dell’economia ligure”.
La Stella di Natale è una pianta molto particolare, in quanto i fiori sono piccolissimi e di colore giallo mentre le parti rosse esterne sono in realtà delle foglie, che assumono questa particolare sfumatura solamente in questo periodo dell’anno. Le Stelle di Natale sono delle piante pregiate che si possono tenere benissimo in casa in quanto non necessitano di particolari attenzioni, è meglio tenerle ben esposte alla luce, al caldo e lontano dalle correnti d’aria, bisogna fare attenzione a che non perdano foglie e, soprattutto, conclude Coldiretti Liguria, che non ci sia acqua stagnante nel sottovaso, con questi piccoli trucchi queste bellissime piante possono durare diversi mesi fino alla primavera, quando la pianta può addirittura rifiorire.