GLI STUDENTI DEL LICEO PEANO HANNO PARTECIPATO AD UNA GIORNATA DI ARTE, NATURA E LEGALITA’

Mercoledì 7 dicembre gli studenti delle classi 2A e 3A del Liceo Peano di Tortona indirizzo di Scienze Umane hanno visitato alcuni luoghi della Provincia di Alessandria a dimostrazione dell’importanza della valorizzazione del territorio.

I luoghi scelti sono stati il Complesso Monumentale di Santa Croce a Bosco Marengo, dove i ragazzi hanno avuto l’occasione di apprezzare le meravigliose opere del Vasari e gli interventi di recupero che hanno riguardato l’intero complesso, recandosi successivamente al Centro Visitatori dell’Area Faunistica del Torrente Orba, dove alcuni guardiaparco hanno gli hanno spiegato le caratteristiche naturalistiche dell’area fluviale e descritto la flora e la fauna tipica delle zone.

Il pomeriggio, invece, è stato dedicato interamente al laboratorio sulla legalità, condotto dai volontari dell’Associazione Libera contro le Mafie e alla visita di Cascina Saetta, un bene confiscato alle mafie che oggi ospita un impianto di acquaponica, un innovativo sistema sperimentale di coltivazione che sfrutta la sinergia tra il mondo vegetale e il mondo animale, una struttura che da un passato di mafia e illegalità è passata a un presente di corresponsabilità e innovazione tecnologica.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: