MAGAZINE CUCINA – AGNOLOTTI AL TARTUFO

L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi propone questa volta un classico della cucina piemontese, in particolare di quella delle Langhe e del Roero, la pasta ripiena più famosa abbinata all’eccellenza del territorio, perfetto per questa stagione fredda e nevosa, stiamo parlando degli Agnolotti al Tartufo!

INGREDIENTI:

  • una fetta di lonza da 150 grammi
  • 150 grammi di carne di vitello
  • 150 grammi di burro
  • 100 grammi di prosciutto crudo
  • 1 tartufo nero piccolo
  • 6 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 uovo
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Per la pasta fresca

  • 400 grammi di farina
  • 90 ml di acqua
  • 2 uova

Per il condimento

  • 200 ml di panna da cucina
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato

PREPARAZIONE:

Iniziate facendo scogliere 40 grammi di burro all’interno di una casseruola, rosolatevi la lonza e la carne di vitello, salate, pepate e fate cuocere per 40 minuti, facendo attenzione a bagnare di tanto in tanto la carne con un po’ d’acqua. A cottura ultimata tritate la carne insieme al prosciutto e mettete il tutto all’interno di una ciotola. Prendete adesso il tartufo, pulitelo e tagliate la metà del tartufo a fettine sottili e unitele con l’uovo intero e con due cucchiai di Parmigiano Reggiano, successivamente mescolate molto bene gli ingredienti. Adesso versate la farina sopra un piano di lavoro, fate un buco al cento e unite insieme le uova e l’acqua e impastate fino a che non avrete ottenuto un composto omogeneo e fate riposare il tutto per dieci minuti.

Adesso stendete la pasta con un mattarello formando due sfoglie sottili più o meno uguali, mettete il ripieno all’interno di una sacca da pasticcere e distribuite i mucchietti di farcia sopra una sfoglia, distanziandoli tra di loro di circa 5 centimetri, ricopriteli con l’altra parte della sfoglia e premete fino a farli aderire bene. Adesso ritagliate gli agnolotti con lo stampino, fate scaldare la panna all’interno di un pentolino e insaporitela con prezzemolo tritato e sale. Fate bollire una pentola con abbondante acqua salata e versatevi all’interno delicatamente gli agnolotti, fateli cuocere e scolateli al dente. Adesso metteteli su un piatto da portata, conditeli con la panna, con l’altra metà del tartufo che va tagliata anch’essa a lamelle sottili e con un po’ di Parmigiano Reggiano e servite in tavola.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: