PRESEPIANDO, LA RASSEGNA DEI PRESEPI DI VARAZZE CON QUINDICI TAPPE SUL TERRITORIO

E’ stata inaugurata ieri a Varazze Presepiando, la tradizionale Rassegna dei Presepi che coinvolge l’intero territorio varazzino con quindici presepi divisi in quindici tappe che saranno visitabili fino al 2 febbraio.

Nel corso delle Festività Natalizie le vie, le piazze e le chiese di Varazze si trasformeranno in una vera e propria esposizione dei presepi, una tradizione che va avanti da talmente tanti anni che il Comune di Varazze ha deciso di riunirli in un’unica grande manifestazione dal nome Presepiando, un evento a tappe che permetterà di conoscere non solamente le belle confraternite varazzine ma anche quelle delle frazioni, permettendo di toccare con mano quante idee, fantasia, passione e arte c’è dietro alle semplici statuine.

Nella frazione di Casanova si terrà il tradizionale Presepe Vivente, dove si potranno vedere le rappresentazioni degli antichi mestieri uniti agli assaggi dei prodotti tipici e natalizi, molto interessante è anche il presepe allestito nella Parrocchia di Sant’Ambrogio di Varazze, con le statuine del più grande scultore genovese, Anton Maria Maragliano e il presepe green della frazione Sant’Anna, di cui abbiamo parlato l’altro giorno, costruito interamente con materiali naturali.

Le quindici tappe di Presepiando sono: Parrocchia di San Nazario, Oratorio di San Rocco a Castagnabuona, Presepe Vivente di Casanova, Chiesa di Frati Cappuccini di Varazze, Parrocchia di Sant’Ambrogio di Varazze, Oratorio di San Giuseppe di Varazze, Chiesina dell’Oratorio Salesiano, Oratorio di Nostra Signora Assunta, Chiesa di San Donato, Presepe green di Sant’Anna nella frazione omonima, Parrocchia della SS. Annunziata nella frazione Pero, Gruppo Presepiale della frazione di Alpicella, Percorso itinerante nella frazione Faje, Oratorio di San Bartolomeo e Convento di San Domenico. Prespiando è un evento organizzato a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Varazze.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: