L’OFFERTA DEGLI ASILI NIDO DI NOVI LIGURE SI AMPLIA CON IL NUOVO PROGETTO MUSICALE

Si amplia l’orario degli Asili Nido Comunali a Novi Ligure, da questo mese fino a luglio il servizio sarà aperto anche il sabato mattina dalle ore 9 alle ore 12.

L’iniziativa del Comune di Novi Ligure è stata resa possibile grazie al Bando della Regione Piemonte per sostenere le attività educative pre e post Nido gratuite, rivolte ai bambini di età compresa tra i tre mesi e i tre anni e supplementari rispetto all’orario standard. La nuova misura della Regione è rivolta alle famiglie e, in particolare, alle donne, ed è stata finanziata con 12 milioni di Euro provenienti dal Fondo Sociale Europeo e da fondi regionali per supportare i servizi per l’infanzia a titolarità comunale.

Il Commissario Straordinario del Comune di Novi Ligure, Paolo Ponta, ha spiegato: “ L’obiettivo è quello di favorire una fruizione più flessibile e coerente del servizio con il mutamento delle condizioni lavorative e degli stili di vita attuali. Da sottolineare che il progetto comunale, oltre all’ampliamento dell’orario, introduce delle novità importanti anche a livello educativo”.

Il Comune di Novi Ligure ha ottenuto il finanziamento grazie a una proposta progettuale che prevede l’attivazione di un percorso innovativo per quanto riguarda l’apprendimento musicale, nella prima parte dell’anno, all’Asilo Girasole, si terrà il laboratorio “Musica Domani” a cui potranno partecipare tutti gli iscritti al servizio Asilo Nido Comunali. Gli incontri, in programma tutti i sabato mattina, saranno curati dall’Associazione Musicale Alfredo Casella di Novi Ligure, nel corso degli incontri gli insegnanti applicheranno il Metodo Gordon, che prevede attività specifiche volte a sviluppare e associare il coordinamento psicomotorio, l’ampliamento del vocabolario musicale, lo sviluppo del coordinamento tra pensiero, respiro ed emissione della voce.

Attraverso l’ascolto della voce cantata, lo strumento primario che offre canti melodici e ritmici senza parole e attraverso l’attività di interazione-gioco che favoriscono il coordinamento motorio e l’espressività, il bambino saprà gradualmente decifrare gli elementi principali della sintassi musicale riuscendo inoltre a esprimere la propria musicalità nel completo rispetto della sua natura e della sua fase di sviluppo. Nel corso dell’anno saranno inoltre proposte delle attività di lettura, psicomotorie, grafico-pittoriche e manipolative ed è allo studio la possibilità di offrire delle esperienze di pet therapy nel corso dell’estate.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: